Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.18 - Da QUADRATURISMO a QUADRELLO (7 risultati)

gara- mone. arneudo [s. v . spazi]: questi tre ultimi '

, nome d'azione da quadrare (v . quadrare). quadraturismo

, deriv. da quadratus (v . quadrato1). quadre, v

v. quadrato1). quadre, v . quattro1. quadregèsima, v.

, v. quattro1. quadregèsima, v . quadragesima. quadrèlla,

a pena spiro. bergantini [s. v .]: 'quadrellare ':

notevole spessore. tommaseo [s. v .]: 'quadrello ': grosso

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (1 risultato)

raddossare e deriv., v . riaddossare e deriv. raddótta

vol. XV Pag.250 - Da RADDRIZZATO a RADDURRE (11 risultati)

-raddrizzare le gambe ai cani: v . cane1, n. 17.

intens., e da addrizzare (v .); v. anche ridrizzare.

da addrizzare (v.); v . anche ridrizzare. raddrizzato (

i torti. tommaseo [s. v .]: il tempo è raddirizzatóre de'

valvola raddrizzatrice. migliorini [s. v .]: 'raddrizzatore ': apparecchio

essere raddrizzato. tommaseo [s. v .]: 'raddirizzatura ': lavoro

. da raddrizzare. raddirizzaménto, v . raddrizzamento. raddùcere, v

v. raddrizzamento. raddùcere, v . raddurre. radducitóre, agg.

a [d \ -e da duplicare (v .). radduplicato (pari.

. raddoppiamento. bergantini [s. v .]: 'radduplicazióne ': reduplicazione

intens., e da addurare (v .). raddurre { raddùcere

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (4 risultati)

di origine incerta. radecata, v . radicata. radéchio,

. radicata. radéchio, v . radicchio. radegare (raegare)

. dizionario di marina [s. v .]: 'moto radente ':

. corrosivo. bergantini [s. v .]: 'radente ': per

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (2 risultati)

. dizionario di marina [s. v . j: la radenza della traiettoria è

, e da adequato per adeguato (v .). ràdere (ant.

vol. XV Pag.253 - Da RADERE a RADERE (1 risultato)

cavallo). tommaseo [s. v .]: 'radere il suolo,

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (3 risultati)

, di origine incerta. raderizzare, v . raddrizzare. radetura, sf.

= dal lat. radìus (v . radio5). radiale2,

g. tornano [s. v . osso]: 'osso radiale '

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (7 risultati)

11. tecnol. pannello radiante: v . pannello, n. 8.

= voce dotta lat. radius (v . radio5), sul modello di

. radiare, denom. da radius (v . radio5).

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'radiare 'per cassare

. dizionario di marina [s. v .]: 'radiare ': cancellare

o meno complicata. tommaseo [s. v .]: 'radiati 'e '

voce dotta, dal lat. radius (v . radio5). radiasta, sm

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (14 risultati)

. raggiati. tommaseo [s. v .]: 'radiati 'e '

, termico ideale: corpo nero (v . corpo, n. 20).

cu radiatori. migliorini [s. v .]: 'radiatorista ': operaio

deriv. da radiatore. radiattivo, v . radioattivo. radiatura,

, deriv. dal lat. radius (v . radio5). radiazióne1, sf

. -radiazione nucleare o nucleare residua: v . nucleare1, n. 4. -

. 4. - radiazione penetrante: v . penetrante, n. 8.

. 8. -radiazione primaria: v . primario, n. 12.

punto di radiazione: punto radiante (v . radiante1). lessona, suppl

, nome d'azione da radiare (v . radiare1); cfr. anche fr

. radiation, deriv. da radier (v . radiare2). ràdica,

8. dimin. radichétta (v .). -acer. radicóne (

.). -acer. radicóne (v .). = da un lat

, dimin. di radix -dicis (v . radice); secondo il d.