Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.16 - Da QUADRATOLO a QUADRATURA (2 risultati)

, neutro sostant. di quadràtus (v . quadrato1). quadratolo, sm

destra. p. petrocchi [s. v .]: 4 quadratura ': il

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (4 risultati)

. raccontino. tommaseo [s. v .]: raccontini che fanno a'loro

) di raccontarei. raccopiare, v . ricopiare. raccoppiare,

intens., e da accoppiare (v .). raccorcante, agg

valore iter., e da accorcare (v .). raccorciaménto, sm

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (5 risultati)

intens., e da accorciare (v .). raccorciativo, agg

. p. petrocchi [s. v .]: calzoni raccorciti.

., e da accordare (v .). raccordare3 e deriv

. raccordare3 e deriv., v . ricordare e deriv. raccorderìa

. raccord, denom. da raccorder (v . raccordare1). raccòrgere { racòrgere

vol. XV Pag.234 - Da RACCORGIMENTO a RACCOZZARE (6 risultati)

intens., e da accorgere1 (v .). raccorciménto, sm

azione da raccorgere. raccòrre, v . raccogliere. raccortare, tr.

intens., e da accortare (v .). raccosciare, intr.

intens., e da accasciare (v .). raccosciato (part.

iter., e da accostare (v .). raccostato (part

intens., e da accovacciare (v .). raccozzaménto (riaccozzaménto

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (5 risultati)

: raccozzando io alcune cose dette da v . signoria a m. vettor soranzo ed

intens., e da accozzare (v .). raccozzatìccio, agg.

intens., e da accrescere (v .). raccresciménto, sm.

intens., e da accrespare (v .). raccrespato (part

fronte e raccrespata. raccucciare, v . riaccucciare. racculare, intr

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (28 risultati)

intens., e da acculare (v .). raccumunare, v.

(v.). raccumunare, v . raccomunare. raccuòire, v

v. raccomunare. raccuòire, v . raccogliere. raccugare, tr.

e iter, e da accusare (v .). raccusazióne, sf

intens., e da accusazione (v .). race1, v

v.). race1, v . ragia1. race2, v

v. ragia1. race2, v . ra ^ za1. racefedrina

da rac [emo \ ed efedrina (v .). racefoliobiòsio, sm

'e da [es] obiosio (v .). racemato1, agg

acido racemico. tommaseo [s. v .]: 'racemato ': nome

quello tartarico. tommaseo [s. v .]: 'racemico ': aggiunto

. racemifer, comp. da racèmus (v . racemo) e dal tema di

. dal gr. pàxi <; (v . rachide) e da suolo e

su cu me. anestesia (v .). 4. struttura

comp. dal gr. paxk (v . rachide) e vt] xty)

, comp. dal gr. ààxis (v . rachide) e a.

bianchi e racemosi. tramater [s. v .]: 'racemoso ':

. racemósus, deriv. da racèmus (v . racemo). racèndere

racemo). racèndere, v . raccendere. racènte1, v

v. raccendere. racènte1, v . recente. racènte2, v

v. recente. racènte2, v . razzente. racertare, v

v. razzente. racertare, v . raccertare. racèse, v

v. raccertare. racèse, v . razzese. racéso, v

v. razzese. racéso, v . racceso. racettare, v

v. racceso. racettare, v . raccettare. rachéta e rachétta

raccettare. rachéta e rachétta, v . racchetta1 2. rachetare,

. racchetta1 2. rachetare, v . racchetare. rachiagra, v

v. racchetare. rachiagra, v . rachisagra. rachialgìa, sf.