. p. petrocchi [s. v .]: * pane alluminato, cieco
animo). tommaseo [s. v .]: allegrezza di pan caldo:
e bambini. lessona [s. v .]: 'pane di glutine '
o o. -pane di munizione: v . munizione1, n. 2.
essere infornato. gherardini [s. v . fiore]: 'fiore'è pur termine
pane militare. -pane papalino: v . papalino1, n. 6.
-crosta o corteccia del pane: v . crosta, n. 3,
. -fungo della famiglia poliporacee (v . fungo, n. 1)
-midolla, midollo, mollica del pane: v . midolla, n. 1;
sull'asse. gherardini [s. v .]: 'telo da pane ':
per friggerlo. tommaseo [s. v .]: indorare il pane per friggerlo
orzo: pane orzato. -pane orzato: v . orzato, n. 1.
. p. petrocchi [s. v .]: termine senese: 'pan giogliato
la cottura. -tozzo di pane: v . tozzo. -come accompagnamento per altri
p. petrocchi [s. v . mangiare]: 'mangiar pane e pane
: stentare. ibidem [s. v .]: 'pane asciutto, scusso':
acqua, a pane e acqua: v . digiunare, n. 5.
cognizione. tommaseo [s. v .]: 'digiunare a 'od
borsa. p. petrocchi [s. v . mangiare]: vorrei piuttosto
e tanta infelicità. ibidem [s. v .]: 'stare a
e massime acetose. -pan balestrane: v . balestrone2. -pan bollito: v
v. balestrone2. -pan bollito: v . panbollito. -pan buccellato: v.
v. panbollito. -pan buccellato: v . buccellato, n. 2.
sotterranei. -pan di ramerino: v . pandiramerino. -pan di spagna:
. pandiramerino. -pan di spagna: v . pandispagna. -pane biscotto: v.
: v. pandispagna. -pane biscotto: v . biscotto, n. 3.
il nome. -pane cotto: v . pancotto. -pane dei morti:
dei defunti. tommaseo [s. v . morto]: 'pasqua de'morti
nel lardo. -pane impepato: v . impepato, n. 1.
. -pane lesso: pane lavato (v . panlavato). fasciculo di medicina
. p. petrocchi [s. v .]: termine senese 'pane onesco
e uva secca. -pane papalino: v . papalino1, n. 6.
stufato. p. petrocchi [s. v .]: 'pane stufato ':
brodo bollente. -pane tardilo, v . pantarallo. -pan ficato: grattugiato
dalle donne. tommaseo [s. v .]: pan ficato vale pane ridotto
fichi. p. petrocchi [s. v .]: 'pan ficato': mescolato con
dalle donne. -pan forte: v . panforte. -pan lavato, panelavato:
. panforte. -pan lavato, panelavato: v . panlavato. -pan massi', in
carattere semitico. -pan pepato: v . panpepato. -pan santo: v.
: v. panpepato. -pan santo: v . pan santo. -pan unto',
. pan santo. -pan unto', v . panunto. 2. relig.
crescente pane. tommaseo [s. v .]: il paese dà pane per
. p. petrocchi [s. v . j: 'e tanto pane! '
/ pan perduto? tommaseo [s. v .]: pane perduto, e
a nulla. -pane perso: v . paneperso. -pane quotidiano: il
cotidiana- mente. tommaseo [s. v .]: 'il pane quotidiano '
modesto cibo. tommaseo [s. v .]: 'un boccon di pane'.
vivere. tommaseo [s. v .]: avere un pezzo di pane
rendite. p. petrocchi [s. v . mangiare]: 'guadagnar tanto
dell'esiglio? tommaseo [s. v .]: 'pane del mendacio'o 'della