Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XII Pag.264 - Da OSTREA a OSTRICA (18 risultati)

comp. dal nome del genere ostrea (v . ostrea1) e da sterolo (

. ostrea1) e da sterolo (v .). òstreca e ostrega

). òstreca e ostrega, v . ostrica. ostregara (ostreghèra

), deriv. da ostrega (v . ostrica); cfr. lat.

nel 1331). ostreghèra, v . ostregara. ostreghère, sm.

, deriv. da ostrega (v . ostrica). ostreicoltóre, sm

, comp. dal lat. ostrea (v . ostrea1) e da coltore (

. ostrea1) e da coltore (v .); cfr. fr. ostréiculteur

, comp. dal lat. ostrea (v . ostrea1) e da coltura (

. ostrea1) e da coltura (v .); cfr. fr. ostrèiculture

, deriv. dal lat. ostrea (v . ostrea1), sul modello di

= deriv. dal lat. hostis (v . oste2), con epentesi di r

epentesi di r. ostrètico, v . ostetrico. òstri, v

v. ostetrico. òstri, v . ostria. òstria (ant

(e può anche essere coltivata: v . ostricoltura); sta aderente agli

cipolla di mare (anomia ephippium; v . cipolla2). -ostrica portoghese: specie

: quelle madornali ostriche, inviatemi da v . a. s., io me

sputo catarroso. tommaseo [s. v .]: 'ostrica ': così

vol. XII Pag.265 - Da OSTRICACEO a OSTRO (13 risultati)

6. dimin. ostrichèlla (v .). -ostrichétta. salvini

-acer. ostricóne, sm. (v .). = voce dotta,

dotta, lat. ostréa e ostréum (v . ostrea1), incrociato o con

con l'influsso del gr. &ctpaxov (v . ostraco), passato anche al

: ostricoltore. tommaseo [s. v .]: 'ostricaio': colui che vende

di mare. tramater [s. v .]: 'ostrichièra ': lo

= comp. da ostrica e coltore (v .), con aplologia; voce

= comp. da ostrica e coltura (v .), con aplologia; voce

restò sempre ostricoso. òstriga, v . ostrica. ostrimo, sm.

. ostrino. òstrin, v . ostria. ostrino, agg.

, deriv. da ostrum (v . ostro1). ostrismo, sm

, deriv. dal lat. ostrea (v . ostrea1); è regista dal

. ostrum, dal gr. isatpeov (v . ostrea1) 'ostrica, conchiglia

vol. XII Pag.266 - Da OSTROGARBINO a OSTRUITO (13 risultati)

per noi. -ostro garbino: v . ostrogarbino. -ostro levante', v

v. ostrogarbino. -ostro levante', v . ostrolevante. -ostro libeccio'. v

v. ostrolevante. -ostro libeccio'. v . ostrolibeccio. -ostro scirocco', v.

v. ostrolibeccio. -ostro scirocco', v . ostroscirocco. -marin. quarta a

terzo sopra libeccio o sopra scirocco: v . terzo. 2. mezzogiorno,

= comp. da ostrd1 e garbino1 (v .). ostrogotésco, agg

ostrogoto. tommaseo [s. v . ostrogoto]: * ostrogoto ':

= comp. da ostrd1 e libeccio (v .). ostropinto, agg

= comp. da ostro1 e pinto (v .). ostroponènte, sm

= comp. da ostrd1 e ponente (v .). ostroscirocco [òstro sciròcco

= comp. da ostrd1 e scirocco (v .). ostrùccio, sm

, var. ant. di strutio (v .), con la concrezione

ostruenti e calorifiche. ostrùere, v . ostruire. ostruiménto, sm

vol. XII Pag.267 - Da OSTRUSIONE a OTARDA (6 risultati)

, nome d'azione da obstruère (v . ostruire). ostruso, agg

= var. di astruso (v .); cfr. anche obstruso.

anche obstruso. ostrussiòne, v . ostrusióne. ostrutina,

verb. da ostruire. ostrutto, v . ostruito. ostruzionàrio, agg.

, nome d'azione da obstruère (v . ostruire). ostruzionismo, sm

del parlamento viennese. ostruzzióne, v . ostruzione. ostupéscere (