Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XII Pag.9 - Da ORBACO a ORBE (4 risultati)

orbare, denom. da or bus (v . orbo). orbatèllo, sm

dall'imp. di orbare e villano (v .) orbazióne, sf. ant

, nome d'azione da orbare (v . orbare). orbazzale, sm

? = deriv. da barbazzale (v .), con aferesi e dissimilazione.

vol. XII Pag.153 - Da ORRIDEZZA a ORRIDO (1 risultato)

, deriv. da horridus (v . orrido). orridito (part

vol. XII Pag.155 - Da ORRIDULO a ORRIPILARE (4 risultati)

. horridus, deriv. da horrère (v . or- rere). orridulo

. horridulus (dimin. di horridus: v . orrido) propr. 'tremante

. horrificus, comp. da horror (v . orrore) e dal tema di

'. orrigine e deriv., v . origine e deriv. orripilante,

vol. XII Pag.156 - Da ORRIPILAZIONE a ORRORE (7 risultati)

, nome d'azione da horripilàre (v . orripilare). orrlre, tr

. = lat. horrère (v . orrere), con cambio di coniug

sul modello del lat. horrisónus (v . orrisono). orrìsono, agg

comp. dal tema di horrère (v . orrere) e sonus 'suono '

e. i. orrodo, v . orrido. orrologìa, sf

'siero 'e da meningite (v .); è registr. dal d

voi mi trovo in strano orrore. v . colonna, 1-147: in crudel pianto

vol. XII Pag.158 - Da ORROREAZIONE a ORSACCHIOTTO (8 risultati)

horror -óris, deriv. da horrére (v . orrere); l'espressione orrore

^ 'siero 'e da reazione (v .); è registr. dal d

^.). orsa, v . orza. órsa, sf.

. dimin. e vezzegg. orsàcchia (v . orsacchio). -orsacchiòtta (v

v. orsacchio). -orsacchiòtta (v .). = lat. ursa

. ursa, femm. di ursus (v . orso1). orsàcchio (ant

e ridicolo. luna [s. v . orsi }: 'orsacchio ':.

un orsacchino. -vezzegg. orsacchiòtto (v .). -acer. orsacchióne.

vol. XII Pag.159 - Da ORSACCINO a ORSO (5 risultati)

. di orso1. orscèllo, v . oriscello. orseggiare,

. oriscello. orseggiare, v . orzeggiare. orsèìlico,

gran foglie. -branca orsina: v . brancorsina. -uva, vite orsina

. ursinus, deriv. da ursus (v . orso1); l'accezione del

quelle si difende. luna [s. v .]: * orsi ': animali

vol. XII Pag.160 - Da ORSO a ORSO (4 risultati)

4. bot. orecchia d'orso: v . orecchia, n. 8.

. 8. -orecchio d'orso: v . orecchio, n. 11.

particolarmente gradita. crusca [s. v .]: 'invitare l'orso alle pere'

crusca, i impress. [s. v . pera]: lieva le pere,

vol. XII Pag.161 - Da ORSO a ORTALE (15 risultati)

vuogli esser morso. tramater [s. v .]: chi divide il mel

mette il pelo come l'orso', v . lotto1, n. 13.

. 7. dimin. orsàcchio (v .). -orsatto (v.)

orsàcchio (v.). -orsatto (v .). -dimin. e vezzegg

-dimin. e vezzegg. orsétto (v .). -spreg. orsàccio

foglie. tramater [s. v .]: orsodagna: genere d'insetti

, dal nome del genere orsodacne (v . orsodacne). orsodagna, v

v. orsodacne). orsodagna, v . orsodacne. orsoiare, tr

. part. pass, di ordiri (v . ordire). orsoline

delle fanciulle. tramater [s. v .]: orsoline: religiose istituite in

= comp. da óra2 e su (v .). orsuso, inter

= comp. da óra2 e suso (v .). ortacusìa, sf.

(ant.), ecc. (v . rohlfs, 1060); per il

verdi alberi inaridire. tramater [s. v .]: 'ortagorisco': grosso

per l'aspetto. ortàia, v . ortaglia. ortale, sm.

vol. XII Pag.162 - Da ORTALIDE a ORTICA (2 risultati)

ortense. migliorini [s. v .]: di orto, dell'orto

collett. -ante. ortampèllo, v . ortampelo. ortàmpelo (