Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XII Pag.102 - Da ORIGINALE a ORIGINALE (3 risultati)

del depositario. -edizione originale: v . edizione, n. 1.

233: remando a la ex. zia v . a la lettera originale de li

mano l'originale della barbara orazione. v . bellini, 303: dove io potrò

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (13 risultati)

, deriv. dal gr. reéijjts (v . pepsi), col suff.

[t. xó <;] (v . peptico1). pèptico1, agg

ultimi epulotici. tramater [s. v .]: 'peptico ': nome

deriv. da reéij; i£ (v . pepsi). pèptico2,

ree- tct [ix6 ^] (v . peptico1). peptidico, agg

. ree7rc [ixó <;] (v . peptico1), col suff

. ree- rerfixót;] (v . peptico1) e da gastrico (v

v. peptico1) e da gastrico (v .). peptògeno (peptògene

dal gr. reerer [ixó£] (v . peptico1) e dal tema

[t. xó (;] (v . peptico). peptònico, agg

. d'alberti [s. v .]: 'pequeziano ': aggiunto dato

spetta al chilo. tramater [s. v .]: 'pequeziano ':

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'pere': spesso usa

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (1 risultato)

qualità vostre. tommaseo [s. v .]: la fama si sparse per

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (2 risultati)

del giorno. -per tempo: v . pertempo. -in una locuz.

nella scorsa settimana un gentilissimo foglio di v . s. illustrissima. foscolo, vii-

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (2 risultati)

esercito. pallavicino, 10-i-16: perché v . s. conosca ch'io parlo per

di lire sette. tommaseo [s. v .]: ho appigionata una stanza

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (3 risultati)

di lecco. tommaseo [s. v .]: occhio per occhio, dente

saria possibile tal popolo potersi tenere. v . quirini, lii-6-8: da quel tempo

e libertà. tommaseo [s. v . l: l'unica forma che negli

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (9 risultati)

essi son per madre discesi di paltoniere. v . borghini, 6-ii-51: lo chiamò

signora. -da per lutto: v . dappertutto. -per lo meno:

. dappertutto. -per lo meno: v . perlomeno. -per lo più:

. perlomeno. -per lo più: v . perlopiù. -per tutto: v

v. perlopiù. -per tutto: v . pertutto. 25. in relazione

bene dove. -per addietro: v . peraddietro. -per fino: v

v. peraddietro. -per fino: v . perfino. -per sino: v

v. perfino. -per sino: v . persino. -su per giù:

. persino. -su per giù: v . suppergiù. 26. cong.

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (7 risultati)

- una realtà. -per che: v . perché. -per ciò che:

. perché. -per ciò che: v . perciocché. -per il che:

. perciocché. -per il che: v . perilché. -per lo che:

. perilché. -per lo che: v . perloché. -per sì fatto modo

perloché. -per sì fatto modo: v . persifattomodo. -per tanto: v

v. persifattomodo. -per tanto: v . pertanto. 28.

farlo. tommaseo [s. v .]: siete troppo avveduto per non

vol. XII Pag.1084 - Da PERA a PERA (10 risultati)

inanzi cenai quel pezo di tinca. v . lancellotti, 54: pera reali

a gustarle. tommaseo [s. v .]: pere allòre, pere angeliche

di san giovanni. -pera bergamotta: v . bergamotta, n. 3. -

. 3. - pera bronca: v . bronco3. -pera bugiarda: v.

: v. bronco3. -pera bugiarda: v . bugiardo, n. 8.

, n. 8. -pera butirra: v . butirro, n. 2.

d d -pera campana', v . campana2. -pera cosima: v.

, v. campana2. -pera cosima: v . cosimo, n. 1.

, n. 1. -pera cotogna: v . cotogna, n. 1. -

. 1. - pera garofanata: v . garofanato, n. 2. -pera