e di sdegno. 2. tr . far cadere; deprimere, mandare in
. di preciso1. precisare, tr . indicare con esattezza. stampa
. da prece. precitare, tr . ant. preavvisare chiamando per nome
a soppiantarle tutte. 3. tr . originare, produrre in gran quantità o
tranquillità nel regno prosorga. 5. tr . estendere in ampiezza un'opera letteraria,
. di prolisso. prolissare, tr . letter. ant. esporre in modo
, al pubblico vicentino. — tr . dire nel prologo. castelvetro,
(ant. plolungare, prolongaré), tr . (prolungo, prolunghi).
dal mio pensiero. 3. tr . diffondere, spandere. bacchetti,
. di prò'. prèmere, tr . (prèmo). letter. manifestare
(v.). promeritare, tr . (promèrito). ant. meritare
promìctere, promìttere, prommetteré), tr . (per la coniug.:
prométtere2 (prométere, promméttere), tr . (per la coniug.:
. da promiscuo. promiscuare, tr . (promìscuo). inserire in una
. promotional. promozionare, tr . { promozióne>). neol. promuovere
(ant. promolgare, promologare), tr . (promulgo, promulghi).
(promòvere, ant. promuòvaré), tr . (promuòvo). investire una
deverb. da promutare. promutare, tr . ant. trasferire un funzionario civile
tempio, santuario '. pronare, tr . { pròno). letter. gettare
prognosticare; ant. prenosticaré), tr . (pronostico, pronostichi). prospettare
. di pronto. prontare1, tr . (prónto). ant. e
v. pronto). prontare2, tr . (prónto). ant. imprimere
), con aferesi. prontare3, tr . (prónto). region. preparare
della detta palma. pronteggiare, tr . (prontéggio). ant. riprodurre
ziare, pronunziare, pronuptiare), tr . (pronuncio). articolare
della fede '. propagandare, tr . propugnare, sostenere, diffondere per
perde da loro. propagare, tr . { propago, propaghi). ant
propagginare (ant. propaginare), tr . (propàggi- no)
propalare (ant. propaliate), tr . rendere noto, divulgare, diffondere
deriv. da propellere. propèllere, tr . { propèllo; part. pass,
d'azione da propensare. propensare, tr . (propènso). ant. progettare
pive e delle lire. propinare, tr . dare da bere, per lo più
comp. di propinquo. propinquare, tr . ant. e letter. porre accanto
fiamme che divampavamo. propiziare, tr . (propìzio). rendere propizia una
re, propurre, prupórre), tr . (per la coniug.: cfr
. di proporzionale. proporzionare, tr . { proporziono). rendere proporzionale;
. proposare { proposare), tr . { propèso). letter. ant
. di proprio. propriare1, tr . (pròprio). ant. appropriare
v.). propriare2, tr . (pròprio). ant. riferire
propugnante aver tenzone. propugnare, tr . sostenere con argomentazioni o con
quella di alessandria. propulsare, tr . letter. contrastare con l'impiego
prorogare (ant. proio gare), tr . (prorogo, proroghi; letter
della scuola del malherbe. prosaicizzare, tr . trasporre narrazioni leggendarie o favolose su
il capo? » prosapére, tr . (per la coniug.: cfr
. scimmia). prescìndere, tr . (per la coniug.: cfr
. prosciògliere (prosciòrre), tr . (per la coniug.:
di facezie femminili. prosciòlvere, tr . (per la coniug.: cfr
apparir non dei. prosciugare, tr . { prosciugo, prosciughi). liberare
. da prosciugare. prosciuttare1, tr . disus. preparare un cibo con
. da prosciutto. prosciuttare2, tr . disus. prosciugare. tommaseo [