nel 1953) - preaccennare, tr . (preaccénno). accennare in
nome di accursio. preaccusare, tr . ant. accusare qualcuno al co
e. i. preadattare, tr . adattare precedentemente. = voce
v.). preallegare, tr . (preallégo, prealléghi). letter
spaventarono ed insanguinarono. 4. tr . introdurre un discorso; porre le premesse
preambolare). preammonire, tr . { preammonisco, preammonisci).
). preannunciare { preannunziare), tr . { preannùncio). annunciare o
v.). preanticipare, tr . { preantìcipo). ant. anticipare
(v.). preavére, tr . (per la coniug.: cfr
. preavvertire { preavertire), tr . { preavverto). avvertire prima
v.). preavvisare, tr . avvisare, informare in anticipo;
, v. plebeo. prebére, tr . ant. offrire. cesariano,
). precantare (procantare), tr . letter. prevedere, presagire;
pregare). precautelare, tr . (precautèlo). assicurare, garantire
i denti dilaniatori. precauzionare, tr . (precauzióno). premunire,
separa e secca. 2. tr . fornire qualcuno di quanto gli è necessario
, v. prebenda. prevéndere, tr . (per la coniug.: cfr
. prevenire1 (prevvenire), tr . (per la coniug.: cfr
. di preventivo. preventivare, tr . calcolare in anticipo l'entità di
precettati e prevenuti politici. prevenzionare, tr . { prevenzióne)). disus.
. e. i. prevèrtere, tr . prevèrto). ant. sconvolgere.
d'azione da prevertire. prevertire, tr . (prevèrto). ant. alterare
volare 'volare '. prevolére, tr . (per la coniug.: cfr
(ant. prezare, preziaré), tr . (prèzzo). apprezzare,
deriv. da prezzolare. prezzolare, tr . { prezzolo). retribuire una persona
fare i suoi bisogni. prezzoleggiare, tr . (prezzoléggio). letter. assoldare
prigionare (ant. pre$onare), tr . (prigióno). ant. e
pelle in pelle. prillare, tr . region. far rotare velocemente un
: la pesca. 3. tr . letter. dominare. solaro della
era un supplizio. primordializzare, tr . nel linguaggio della critica letteraria e
prencipiare, principare, prinzipiaré), tr . (princìpio). cominciare un'azione
anche il fr. prismatiser (con valore tr .). prismatizzato (part.
) del personaggio. privatizzare, tr . sottoporre a regime giuridico privato (
preveligare, previlegiare, privueggiare), tr . (privilegio). fare oggetto di
v. prigione. prizzare, tr . letter. spruzzare. dossi
). probare (plobare), tr . (pròbo). ant. e
. da problema. problematizzare, tr . fare oggetto di un'analisi critica
procazzare, procazziare, proccacciaré), tr . (procàccio). procurare,
evitare l'aspirazione. 21. tr . ant. mandare fuori, far sbocciare
, avanzare '. procèdere *, tr . (per la coniug.: cfr
ha natura di procedimento. procedimentalizzare, tr . dir. sottoporre alla disciplina e
mai il crispi. processare1, tr . (procèsso). sottoporre a processo
. da processo. processare2, tr . (procèsso). neol. inforni
un giardino. 4. ant. tr . disporre ordinatamente, rispettando le precedenze
deriv. da processuale. processualizzare, tr . sottoporre alla disciplina legale e al
, v. proclamato. proclamare, tr . annunciare ufficialmente, rendere pubblico,
. in -bundus. proclinare, tr . letter. ant. incurvare, piegare
l'altro cilio. 4. tr . chinare, piegare. a.
'chioma '. procondannare, tr . ant. condannare. giamboni