Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Tr. Torna alla lista

Numero di risultati: 17345

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (2 risultati)

. perseguire). persegare, tr . (perségo, perséghi). ant

perseguire (ant. persequiré), tr . (perseguo-, part.

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (1 risultato)

persegitare, persequitare, persevitare), tr . (perséguito). sottoporre ad atti

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (1 risultato)

portare (ant. puortare), tr . { pòrto; pari. pass,

vol. XIII Pag.977 - Da PORTELLONE a PORTENTO (2 risultati)

le frane precipiti. portendere, tr . (per la coniug.: cfr

) e tendere 'tendere'. portentare, tr . { portènto). letter. ant

vol. XIII Pag.984 - Da PORTIERE a PORTINAIO (1 risultato)

= deriv. da portiere fortificare, tr . (portìfico, portìfichi). letter

vol. XIV Pag.3 - Da PRAGMATISTICAMENTE a PRAMMATICA (2 risultati)

spesa. pragmatizzare (prammatizzare), tr . neol. presentare, interpretare secondo

perlina '». pralinare, tr . gastron. ricoprire una prepara

vol. XIV Pag.4 - Da PRAMMATICHE a PRANDIPETA (2 risultati)

regno e capitoli prammaticali. prammaticare, tr . (prammàtico, prammàtichi).

nuovo ne venne. 2. tr . nutrire (con riferimento al cibo spiritua-

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (1 risultato)

studi non pranza. 3. tr . sottoporre a un processo di decomposizione

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (1 risultato)

predilìgere (disus. predilìggeré), tr . (per la coniuga cfr.

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (1 risultato)

predire (disus. predìceré), tr . (per la coniug.: cfr

vol. XIV Pag.97 - Da PREDISPONENTE a PREDISPOSTO (1 risultato)

di partorire. predispórre, tr . (per la coniug.: cfr

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (1 risultato)

ordine de'soprastanti. predistìnguere, tr . (per la coniug.: cfr

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (1 risultato)

comuni della vita. 4. tr . tenere soggetto alla propria potestà, al

vol. XIV Pag.101 - Da PREDONECCIO a PREELLENICO (2 risultati)

. scient. praedorsalis. predotare, tr . (predòto). ant. beneficare

. preelèggere (prelèggere), tr . (per la coniugaz.:

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (2 risultati)

v.). prefabbricare, tr . (prefabbrico, prefabbrichi).

(v.). prefare, tr . (per la coniug.: cfr

vol. XIV Pag.104 - Da PREFATO a PREFAZIONE (1 risultato)

prefazione). prefazionare, tr . iprefaziónó). fornire di una

vol. XIV Pag.106 - Da PREFERENZIALMENTE a PREFERITORE (2 risultati)

comp. di preferenziale. preferenziare, tr . (preferènzio). prediligere,

preferire1 (ant. proferire), tr . { preferisco, preferisci; pass

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (2 risultati)

prefìggere (ant. prefìgeré), tr . (per la coniug.:

azione da prefigurare. prefigurare, tr . anticipare, precorrere, preannunciare,

vol. XIV Pag.111 - Da PREFIGURATORE a PREFISSARE (3 risultati)

azione da prefinanziare. prefinanziare, tr . (prefinànzio). econ. concedere

v.). prefinire, tr . (per la coniug.: cfr

attesta nel 1830). prefissare1, tr . definire, determinare, fissare in

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (1 risultato)

v.). prefissare', tr . ling. fornire una parola di un

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (2 risultati)

. prefondare (prefundare), tr . (prefóndo). ant. far

fr. préformant. preformare, tr . (preformo). formare, costituire

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (1 risultato)

; disus precare e priegare), tr . (prègo, prèghi). supplicare

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (1 risultato)

. da pregnante. pregnare, tr . (prégno; pari:, pass

vol. XIV Pag.137 - Da PREGRARE a PREINCARICO (2 risultati)

azione da pregustare. pregustare, tr . gustare prima; godere in anticipo,

prigione2 e deriv. preillustrare, tr . letter. trattare, spiegare in

vol. XIV Pag.1004 - Da PUNTUALIZZARE a PUNTOARIO (1 risultato)

deriv. da puntuale. puntualizzare, tr . precisare, spiegare in modo chiaro

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (1 risultato)

v. puntazione. puntulare, tr . (pùntulo). ant. pungere

vol. XIV Pag.1007 - Da PUNTUSCOLO a PUNZECCHIARE (1 risultato)

ant. punsecchiare, punzicchiare), tr . (punzécchio, punzécchi). pungere

vol. XIV Pag.1009 - Da PUNZECCHIATURA a PUNZONE (2 risultati)

azione da punzellare. punzellare, tr . (punzèllo). ant. punzecchiare

pungere). punzonare, tr . (punzono). contrassegnare, incidere

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (1 risultato)

pupazzeschi idoli mortuari. pupazzettare, tr . (pupazzétto). rappresentare,

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (1 risultato)

'misura '. pupinizzare, tr . tecn. inserire bobine d'induttanza

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (1 risultato)

v.). purare, tr . letter. ant. purificare.

vol. XIV Pag.1021 - Da PURGANASO a PURGARE (1 risultato)

purgare (ant. por gare), tr . { purgo, purghi). liberare

vol. XIV Pag.1036 - Da PURGONE a PURIFICARE (1 risultato)

purificare (ant. pulifìcaré), tr . [purifico, purifichi).

vol. XIV Pag.1055 - Da PUSKINIANO a PUSTOLA (1 risultato)

v. puzza1. pussare, tr . scherz. spingere, sollecitare. -anche

vol. XIV Pag.1056 - Da PUSTOLANTE a PUTATIVO (1 risultato)

. puttana e deriv. putare1, tr . ant. pensare, credere; supporre

vol. XIV Pag.1061 - Da PUTREFATTEVOLE a PUTREFATTO (1 risultato)

non han sale. 11. tr . mandare in putrefazione; far imputridire;

vol. XIV Pag.1069 - Da PUTTANEGGIARE a PUTTANESCO (1 risultato)

cogtinfami gusti dei nulli. 4. tr . ant. violare, profanare.