detto nella giunta. 4. stor . giunta di stato: organo collegiale
da giuntare. giuntino, agg. stor . e tipogr. che si riferisce,
, quanto alle cause. 3. stor . associazione medievale assai simile, per
in fila sette giurati. 2. stor . pubblico ufficiale, funzionario, cittadino
non esibisse. 3. stor . nell'età intermedia, persona legata,
giuratóre e spergiuro. 2. stor . il ministro del culto che, durante
ordinaria o amministrativa. 2. stor . che riguarda i rapporti fra il potere
). giurisdizionalismo, sm. stor . sistema di rapporti fra stato e
plur. m. -i). stor . che è proprio o riguarda il giurisdizionalismo
plur. m. -ci). stor . che riguarda il giurisdizionalismo e i
giuseppinismo e giuseppismo, sm. stor . particolare forma di giurisdizionalismo, praticato
di gesù. giuseppino2, agg. stor . che si riferisce all'indirizzo politico
(plur. m. -i). stor . partigiano di giuseppe bonaparte,
se la fecero giuspadronato. 3. stor . complesso dei diritti e dei doveri
gonna leggera. 2. milit. stor . giubbetto imbottito indossato dai fanti sopra
dello stato. 11. plur. stor . cessioni territoriali e privilegi giurisdizionali che
12. stor . giustizia e libertà: organizzazione antifascista
giustizierato. giustizierato, sm. stor . ufficio e autorità dell'ufficiale di
mozzi prima. 2. stor . alto magistrato incaricato di amministrare la
epoca glaciale. 7. sm. stor . secondo il calendario giacobino, adottato
». gladiolo2, sm. stor . coltello con lama a forma di
sciocco. 2. dir. stor . giurista appartenente alla scuola della glossa
dall'antica madre. 7. stor . cavaliere o frate godente: cavaliere
capponi e delle stame. 2. stor . rimunerazione straordinaria assegnata un tempo a
corniola. 2. milit. stor . gorgiera. da porto, 1-245
. goliardo1, sm. stor . chierico o studente, letterato (
di gomito. gomitièra, sf. stor . parte dell'armatura che proteggeva i
. gomena. gómor, sm. stor . unità di misura ebraica di capacità
la kermesse. gonfalonieràtico, sm. stor . raro. gonfalonierato. varchi,
confalonière, confalonièro), sm. stor . vessillifero di una formazione militare o
nel herz. gospodaro, sm. stor . antico governatore dei principati danubiani;
quasi tutta aste. 5. stor . linea gotica: linea difensiva costruita
in un baleno. 2. stor . ciascuno dei settori in cui erano divisi
guaire. guaitóne, sm. stor . guardia del comune di reggio
gualdariato (guallariato), sm. stor . magistrato preposto alla custodia delle campagne
(gualdaro, guallario, guallaro). stor . ufficiale preposto alla custodia delle
altra guanciata ribattere. 2. stor . leggero schiaffo che veniva dato sulla
avviano al guardaroba. 4. stor . maestro della guardaroba: titolo che
, sm. invar. dir. stor . organo delle monarchie assolute, denominato
di quello della pace. 4. stor . dir. clausola che poteva essere inserita
sm. (plur. -gì). stor . dir. nell'editto di rotari
sm. (superi, guelfìssitno). stor . fautore dei duchi di baviera e
guglielmita. guglielmino2, agg. stor . che si riferisce al periodo di
di ingenuo. ingenuità, sf. stor . condizioni di chi è nato libero
agg. (superi, ingenuissimo). stor . che è nato libero, che
ingrossano il sangue. 5. stor . dir. ingrandire mediante l'esercizio
o altri farinacci. 5. stor . dir. ampliato mediante l'esercizio del
memoria. 2. sm. stor . dir. autorità amministrativa (e,
dilatarsi e assottigliarsi. 2. stor . dir. istituto medievale di diritto fondiario