inoltrare. inomanzìa, sf. stor . enomanzia. tramater [s
15. sm. plur. relig. stor . movimento protestante del xvi secolo,
e la bascia. 4. stor . ambasciatore, messaggero, nunzio incaricato
invocatio, sf. lat. stor . invocazione di contenuto religioso espressa nell'
'. iparchìa, sf. stor . nella grecia ellenistica, parte di
sm. (plur. -chi). stor . nella grecia ellenistica, coadiutore del
sm. (plur. -i). stor . soldato dell'antico esercito macedone,
'. ìpato, sm. stor . funzionario dell'impero bizantino rappresentante l'
iperèti, sm. plur. stor . categoria di impiegati subalterni neltamministrazione della
sm. (plur. -ci). stor . sacerdote di giove, che
sm. (plur. -i). stor . iscrizione a piè di una colonna
sm. (plur. -i). stor . narrazione breve e concisa di fatti
di commentari. 2. stor . ministro della chiesa di costantinopoli che
sm. (plur. -i). stor . forma melica greca, affine
(plur. m. -ci). stor . che appartiene o si riferisce
ippagogo. ippagréto, sm. stor . uno dei tre capi dei trecento
'. ipparchìa, sf. stor . nell'antico esercito greco, squadrone
sm. (plur. -chi). stor . comandante generale della cavalleria greca,
(ippòboti), sm. plur. stor . nell'an tica grecia
ippocràzie, sf. plur. stor . feste in onore di nettuno ippio
sugli ippodromi toscani. 2. stor . distanza che un cavallo riesce a percorrere
ipsistari, sm. plur. stor . setta sorta in cappadocia nel secolo
sm. (plur. -chi). stor . magistrato che, a partire dal
'. irenarchìa, sf. stor . dignità e carica d'irenarca.
4. sm. plur. stor . gli irreconciliabili: gruppo di deputati
iscariotisti, sm. plur. stor . membri di una setta che
i caratteri lapidari). 9. stor . iscrizione civica: durante la rivoluzione
metafonia. isegorìa, sf. stor . nel linguaggio politico degli antichi greci
islebiano, agg. e sm. stor . seguace delle dottrine del teologo giovanni
isodinamico. isòdio, sm. stor . canto eseguito all'ingresso in scena
(plur. m. -i). stor . chi godeva dei diritti previsti dalla
'. isopolitia, sf. stor . istituto politico, testimoniato in grecia
(plur. m. -ci). stor . che è proprio, che si
isopropile. isopsefia, sf. stor . nei regimi democratici delle polis greche
isòtele, agg. e sm. stor . nell'antica grecia, cittadino straniero
'. isotelia, sf. stor . in alcune città dell'antica grecia
hispano. ispano-americanismo, sm. stor . movimento politico-culturale sorto in spagna dopo
eventuali irregolarità. 7. stor . sovrano grande ispettore generale: nella
impresa '. 2. stor . giochi, agoni istmici: gare atletiche
(plur. m. -ci). stor . che è proprio, che si
metatesi. ìtala, sf. stor . antica versione latina della bibbia,
stesso che corsivo. 8. stor . guerra italica (o guerra sociale)
italidi. 2. sf. stor . primo agone di tipo greco istituito
antica italia meridionale. 3. stor . lega italiota: alleanza costituita alla
bon iudicato. 2. stor . giudicato (v. giudicato2, n
iudice il tempo. 2. stor . capo politico del giudicato sardo.
[iuionàlie), si. plur. stor . antiche feste romane in onore
'. instiziariato, sm. stor . ufficio di governatore di una provincia
kòilon, sm. invar. stor . nei teatri greci, le gradinate
sf. (plur. kòmai). stor . villaggio. -per lo più con