(una parola). - anche sostant . suffissazióne, sf. ling
. ant. respirare. - anche sostant . g. brancati [plinio
sussidiaria rispetto ad altro. - anche sostant . tesauro, 2-75: l'esercizio
una causa di canonizzazione. - anche sostant . pallavicino, i-578: ostava
uno strumento ad aria). - anche sostant . s. bernardino da siena,
nuova vita. -intr. - anche sostant . aretino, 22-31: quel prò
uno spunto letterario). - anche sostant . soffici, i-168: talvolta il
, ecc.). -anche sostant . pascoli, 1-542: ho avute
drizzar il colpo. = forma sostant . di suggèsto1. suggèsto3,
un grande errore dicio, sozzo. -anche sostant . e come epiteto ingiurioa farle;
resistente. -moralmente laido, sconcio (anche sostant .). domenichi [plinio]
intenzioni di togliersi la vita. - anche sostant . riza psicosomatica [novembre 1985]
volontariamente la morte. - anche sostant . ardigò, iv-147: la società
insaccati, ecc.). - anche sostant . buonarroti il giovane, 9-512:
della città abruzzese di sulmona. -anche sostant ., in partic. per designare
affermazione della civiltà assiro babilonese. -anche sostant . (e al plur. designa
4, 8). - anche sostant . s. gregorio magno volgar
il corano e la sunna. - anche sostant . p. della valle,
come usano i professori tedeschi. = sostant . di sunto1. sunto3,
completezza nel nuovo momento. - anche sostant . b. croce, iii-26-71:
non al passo coi tempi. - anche sostant . cicognani, vi-193: l'incubo
vapore soverchio. = femm. sostant . di superbo. superbaménte (
petulante, superbiosa, stravagante. - sostant . bencivenni [tommaseo]: che
l'autorità di dio. - anche sostant . dante, par., 29-56
non rispetta una legge. - anche sostant . codice dei servi di ferrara,
corrispondere all'amore). - anche sostant . tommaso da faenza, v-325-80:
o severo sussiego; sdegnoso. - anche sostant . p. calzolai, 164
un altro composto). - anche sostant . f. peiretti [«
anche in modo inopportuno. - anche sostant . 72 regime fascista [23-x-1943
partic. al valor militare. -anche sostant . migliorini, 2-84: con i
volta derivata da un'altra. - anche sostant . = comp. dal lat.
posizioni di fascismo estremistico. - anche sostant . gobetti, 1-i-579: marinetti può
si comporta con scarsa serietà. -anche sostant . vocabolario filosofico-democratico, ii-69: in
usato al plur. anche nella forma sostant . femm. le superiori): la
ufficio (una persona). -anche sostant . anonimo [de monarchia],
ai grande prestigio e autorevolezza. -anche sostant . grazzini, 457: voi séte
protezioni e coperture politiche. - anche sostant . m. revelli [« l'
opere (un artista). - anche sostant . bolaffi arte [gennaio 1973]
(un'automobile). - anche sostant . m. mambretti [
vedovile al coniuge defunto. - anche sostant . codice napoleonico [regno d'italia
di un'antica stirpe. - anche sostant . giannone, ii-26: fu mosso
caduto in guerra; reduce. - anche sostant . saraceni, ii-402: sei nobilissimi
o a uno sterminio. - anche sostant . ungaretti, i-75: subito riprende
, seguace, propugnatore. - anche sostant . fabrici, 599: ah,
di una disciplina). - anche sostant . calmeta, io7: non far
pena di morte, giustiziato. - anche sostant . colletta, iv-86: le quali
a torture, a sevizie. - anche sostant . d'annunzio, iii-2-41: allora
con valore scherz.). - anche sostant . sanminiatelli, 11-133: l'ultima
, di eredità, ecc. - anche sostant . biondi, 20: egli
meramente supposta o immaginaria. - anche sostant . e. cecchi, 9-189: