a taranto). quartière2, sm . metrol. disus. unità di misura
, 7 ». quartierino, sm . appartamento, per lo più di
mastro, quartièrmaèstro, quartièr mastro), sm . milit. negli eserciti europei aei
, v. quarteggiato. quartiglière, sm . marin. disus. marinaio incaricato
. quarteillier. quartiglio1, sm . numism. moneta d'oro coniata
. quartiglio2 (quartillo), sm . numism. moneta di rame equivalente
di cuarto 'quarto quartiglio3, sm . metrol. antica unità di misura
. da quarto1. quartiglio4, sm . gioc. quadrigliati (v. qua-
v.). quartile1, sm . il mese di giugno nella partizione
. da quarto1. quartile3, sm . statist. particolare percentuale, corrispondente
, v. redine. retenchinóne, sm . chim. composto chimico
v.). retène, sm . chim. idrocarburo cromatico derivato del
. ritenere e deriv. retenidrochinóne, sm . chim. composto chimico organico derivato
, v. ritessere. réti, sm . plur. stor. antico popolo stanziatosi
raeti e rhaeti. retìccio, sm . insieme di segni che si intrecciano
, con doppio suff. reticellàio, sm . ant. chi confezionava e vendeva
. da reticella. reticèllo, sm . piccola rete da caccia o da pesca
. da reticenza. reticino, sm . piccola rete da pesca o da caccia
le retiche camozze. 4. sm . ultima età del periodo triassico dell'era
v. rete). reticolaménto, sm . reticolo, intreccio, in par-
pannelli di tamponamento. 10. sm . struttura di metallo o di legno,
e. i. retìcolo, sm . struttura o anche disegno o immagine
reticolocito (reticolocita, reticulocito), sm . medie. eritrocito giovane, contenente
produco, genero '. reticolocitòma, sm . (plur. -t). medie
. l reticoloendotèlio (reticuloendotèlio), sm . medie. sistema reticoloendoteliale.
i. reticoloendoteliòma (reticuloendoteliòma), sm . (plur. -i) medie
(v.). reticoloistiocitòma, sm . (plur. - *).
]. reticolòma (reticulòma), sm . (plur. - *).
(v.). reticolosarcoma, sm . (plur. -i), medie
v. reticolo). reticulitermite, sm . entom. genere di insetti isotteri
reticoloendotelio e deriv. reticuloplasmocitòma, sm . (plur. -t), medie
v. reticolosi. retière, sm . marin. nella pesca a strascico,
ratificare e deriv. retifìcio, sm . fabbrica di reti per la pesca.
del nervo ottico. 2. sm . reticolato di vasi sanguigni. campanella
. retinàcolo (retinàculo), sm . ant. fune. -in partic
una perspicacia puramente retinale. 2. sm . chim. retinene. = deriv
o da retino. retinasfalto, sm . miner. retinite (v. retinite2
e. i. retinène, sm . chim. pigmento proteico di colore
. retìna2). retinile, sm . chim. idrocarburo liquido che si
. retìna2). retinindòlo, sm . chim. composto organico po
v. retinite1. retino, sm . piccola rete di forma conica, assicurata
. di rete. retinoblastòma, sm . (plur. -i). medie
v.). retinocitòma, sm . (plur. -i). medie
. e. i. retinodèndro, sm . bot. pianta dell'ordine tu-
v. retinalite. retinolo, sm . chim. idrocarburo liquido che si
. e. i. retinoscòpio, sm . apparecchio per la retinoscopia. =
. ritirare e deriv. retista, sm . (plur. -t).
. da rete. réto, sm . ant. viottolo. tommaso
rotondo e deriv. retóne, sm . rete per la pesca in acqua dolce
. rètore { rettore), sm . nell'antichità classica, oratore,