deriv. da quartino1. quartino1, sm . quarta parte di un'unità di misura
. da quarto1. quartino3, sm . nel gergo degli studenti del liceo
. da quarto1. quartino4, sm . appartamentino, quartierino. spallanzani
quarto2. quartinternazionalista, agg. e sm . e f. (plur.
). quartiròlo1 (quartiruòlo), sm . fieno ottenuto dal quarto taglio dei
, v. quartarolo. quartiróne1, sm . region. ciascuna delle quattro rate
deriv. da retoricastro. retoricastro, sm . ant. e letter. retore di
dei verbi frequent. retorichéssa, sm . disus. studiosa, cultrice di
nati con gliocchiali. 8. sm . ant. e letter. rètore.
. retoricume (rettoricume), sm . esaltazione enfatica e acritica (e
con suff. spreg. retori§mo, sm . artificio retorico. morone, 80
antica lingua nazionale. 2. sm . plur. le popolazioni che usano le
v. ritorto). retotèlio, sm . anat. insieme delle cellule del
(v.). retoteliòma, sm . (plur. -i). medie
deriv. da retotelio. retotelsarcòma, sm . (plur. -1). medie
ritrarre e deriv. retràff, sm . invar. popol. fermapiede appli
v. ritranquillare. retrargìlio, sm . ant. litargirio. rosa
). retratto { ritratto), sm . dir. diritto di riscattare un
retrattozima (retracto? ima), sm . (plur. -i). biol
. ritrecine. retribuiménto, sm . disus. ricompensa per un favore
retribuitóré), a. gg. e sm . che giudica le azioni e i
. di retrivo. retrivismo, sm . atteggiamento reazionario e ostile al
far delle pelli. 6. sm . dorso, schiena. dante,
v.). retroaffàccio, sm . archit. lato di un edificio
v.). retro altare, sm . nelle chiese medievali, parete riquadrata
retroammiràglio (retrammiràglio, retroamiràglio), sm . mann. disus. contrammiraglio (e
. di retrobando. retrobando, sm . stor. nel regno di francia,
. arrièreban. retrobécco, sm . (plur. -chi). sperone
(v.). retrobottéga, sm . e f. locale, per lo
v.). retrobugigàttolo, sm . stanzino angusto a cui si accede
v.). retrocamerino, sm . camerino angusto attiguo a una stanza
, andare '. retrocediménto, sm . ritiro di truppe, ripiegamento su
retrocolùmnio, sm . archit. ant. lesena o pi
(v.). retrocopertina, sm . la quarta pagina della copertina di
(v.). retrofeudo, sm . stor. feudo concesso da un
v.). retrofrónte, sm . zona che si estende a tergo
(v.). retrofrontespìzio, sm . pagina seguente al frontespizio di un
(v.). retrogabinétto, sm . stanzina di servizio attigua a un
passo '. retrogradismo, sm . mentalità retrograda e re
(v.). retroguardismo, sm . nel linguaggio del fasci
riediguardo, rietiguardo, ritroguards), sm . milit. retroguardia. andrea da
(v.). retropaése, sm . geol. retroterra (cfr. retroterra
(v.). retropalco, sm . (plur. -chi). stanzino
(v.). retropassàggio, sm . passaggio all'indietro del pallone nel
(v.). retropasto, sm . ant. ultima portata di un pasto
v.). retropensièro, sm . pensiero che non si vuole o
v.). retropneumoperitonèo, sm . medie. pneu- moaddome preperitoneale.
v.). retropòrto, sm . zona o quartiere situato alle spalle
v.). retroprìncipe, sm . ant. principe o sovrano del
v.). retrogusto, sm . sensazione gustativa che si prova dopo