. quarro (quaro), sm . ant. e dial. misura lineare
v. rotondo). reónomo, sm . medie. apparecchio usato per valutare
reopèttico, reopectico. reoplàncton, sm . tipo di plancton caratteristico delle acque
(v.). reoplano, sm . aeroplano. fanzini, ii-695:
aferesi e metatesi. reoplasma, sm . zool. disus. componente fluido
v.). reomiti, sm . plur. ordine di uccelli corridori
cfr. reoscopio. reoscòpio, sm . elettrotecn. apparecchio usato per rilevare
ò
è proprio del reostato. reòstato, sm . elettrotecn. apparecchio costituito da uno
disposizione '. reotattismo, sm . zool. reotassi. = voce
v.). reòtomo, sm . disus. interruttore elettrico.
té|avw 'taglio '. reotróne, sm . fis. betatrone. ''
(v.). reotropismo, sm . bot. curvatura di un organo
(v.). reòtropo, sm . eletti *. disus. dispositivo per
* 'volgo '. reovirus, sm . biol. gruppo di virus reperibili
rphan] virus. rèp, sm . disus. unità per il dosaggio delle
, per esigenze di rima), sm . ant. barriera, in partic.
lira sonante. 2. sm . curvatura del dorso. fr.
riparare e deriv. reparime, sm . ant. riparo, sportello di chiusura
ripartire e deriv. reparto, sm . suddivisione in parti uguali o proporzionali
v. anche riposare. repàuso1, sm . ant. riposo. catone volgar
. repauzar). rène, sm . ant. pruno, rovo.
rimedio repellente (anche solo repellente, sm .): quello somministrato allo scopo di
dalla riva. -anche, con valore di sm .: argine trasversale, pennello.
sostanza repellente (anche solo repellente, sm .): composto non tossico che ha
(ant. repentàgio, ripentàglio), sm . rischio che si corre col proprio
serpeggio '). rèpere2, sm . segno di riferimento. -medie.
. aa reperire. reperiménto, sm . il ritrovare (ed è proprio del
denom. da reperto. repèrto, sm . oggetto reperito nel corso di una
v. reperire). repertóre, sm . stor. a venezia, ufficiale giudiziario
teatro di achille campanile. repertoriante, sm . stor. ufficiale giudiziario incaricato di
repertòrio (ant. riportòrio), sm . raccolta o elenco ordinato e sistematico
v. ripesare. répete, sm . lat. letter. e scherz.
. ripetere e deriv. repetino, sm . dial. bracciante, salariato agricolo.
v. ripetio. repetóne, sm . dial. profondo inchino, salamelecco
v. repubblica. replano, sm . popol. aeroplano. beltramelli
. replicaménto (riplicaménto), sm . ant. ripetizione orale o scritta
miei appassionati replicanti. replicante2, sm . e f. biol. chi subisce
, per esigenze di rima), sm . ant. obiezione. niccolò da
. ripieno. rèplo1, sm . ant. telaio di una porta.
, di origine incerta. rèplo2, sm . bot. setto a forma di telaio
reppellóne, repulone, ripolóne), sm . equit. percorso rettilineo di circa
riporre e deriv. reportaggio, sm . frances. attività giornalistica di cronista
riportare e deriv. reportismo, sm . tendenza a riferire testimonianze soggettive o
piccolini di rame. 2. sm . cassa per oggetti preziosi, scrigno.
. repositorio (ripositòrio), sm . armadio o cassa per custodire oggetti
v. risposta. repostìcolo, sm . ant. ricetto. -anche per simil
, v. ripostiglio. repostime, sm . ant. contenitore per riporre la
. repotaménto (reputaménto), sm . dial. ant. piagnisteo,
nella morte delli vecchi. 2. sm . compianto, lamento (come componimento