Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (5 risultati)

, sia quella burocratica. 4. sm . persona che, per studi ed esperienza

, v. peritonite. peritoneo, sm . marin. ant. batolo sporgente

peritonio). peritonèo, sm . anat. membrana sierosa che

(txo7iéo> 'osservo'. peritoneoscòpio, sm . medie. endoscopio usato per la

. da peritoneoscopia. peritonio, sm . ant. peritoneo. dalla

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (10 risultati)

cambio di genere. pipì3, sm . uccellino, passerotto (ed è voce

anche pipiare. pipilìo, sm . pigolio. -al figur.: chiaccheric-

deriv. da pipilare. pipilìo, sm . orfano sotto tutela, pupillo.

una voce indigena. pipinaro, sm . dial. confusione, trambusto provocato

pipinara. pipinatóre, sm . ant. nelle colonie spagnole d'

. pipino1, agg. e sm . polit. fautore, simpatizzante o

pi pi pipino2, sm . vinacciuolo. agnoletti, lxvi-2-324

v. pepino *. pipino3, sm . personaggio di antiche leggende cavalleresche o

pipiare. pipista, sm . e f. (plur. m

(pippistrèllo, ant. pipastrèllo), sm . mammifero dell'ordine chirotteri (comprendente

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (6 risultati)

v. pio3). pipociuolo, sm . ant. gambo, stelo.

pipilare. pìppio1 (pìpio), sm . beccuccio o cannello di

deriv. da pipa1. pippio2, sm . ant. piccione. s

. pippione). pippiolino, sm . pallino o occhiellino di filo eseguito

pippióne (ant. pipióné), sm . disus. piccione (con partic

v. pipita. pippiùme, sm . dial. discorso o scritto prolisso

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (8 risultati)

pippo1, sm . region. chicco, granello, pallino

e pepiniera). pippo2, sm . region. fare pippo: fare la

fondata nel 1920 ». pippolino, sm . region. bottoncino sferico di un

pippolo ipìpolo; dial. pìpporo), sm . region. granello, seme;

, 3-150). pippóne, sm . region. lungo tubo diritto.

, di origine onomat. pipridi, sm . plur. omit. famiglia di uccelli

e. i. piptanto, sm . bot. genere di piante arboree e

axr, 'testa'. pipuncùlidi, sm . plur. entom. famiglia di

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (5 risultati)

colore dei frutti. piracène, sm . chim. idrocarburo aromatico contenente due

. piragna (piranha), sm . invar. ittiol. pesce d'

, v. piroga. piràia, sm . e f. ittiol. disus.

). pirale (pitali], sm . e f. ant. pirausta.

pirale). piràlidi, sm . plur. entom. famiglia di lepidotteri

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (9 risultati)

magnare bianco intorno. -piramidino (sm .). milizia, iii-288:

vale anche 'torta'). piràmide2, sm . anat. disus. muscolo pirami

la forma della conchiglia. piramidèliidi, sm . plur. zool. famiglia di

(nel 1704). piramidóne1, sm . tose. basamento, zoccolo di

. di piramide1. piramidóne2, sm . farmac. nome commerciale del fenildimetil-dimetilammino-pirazolone

così pirandelliana? pirandellismo, sm . atteggiamento intellettuale che si è voluto

. da pirano. pirano, sm . chim. composto eterociclico esatomico,

[one \. piranògrafo, sm . meteor. piranometro che trasmette le

ypàqpto 'scrivo'. piranometro, sm . meteor. strumento per la misurazione

vol. XIII Pag.545 - Da PIRANOSIDE a PIRATERIA (4 risultati)

piranò$ide, sm . chim. glicoside dotato di conformazione

deriv. da pirano. pirantrène, sm . chim. idrocarburo formato dall'unione

v.). pirantróne, sm . chim. dichetone policiclico contenente sei

pittata, pittato, pirratta), sm . (plur. -t, ant.

vol. XIII Pag.546 - Da PIRATESCAMENTE a PIRENAICO (3 risultati)

. pirata). pirati$mo, sm . avidità priva di scrupoli.

. e. i. piràuste, sm . (plur. -i). ant

(v.). piràzio, sm . ant. sidro di pere.