Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (6 risultati)

e txxkoc, 'gamba'. perisci, sm . plur. letter. secondo le teorie

grugni dei fratelli pozza. periscòpio, sm . dispositivo ottico che permette la visione

, v. perscrutazione. periselènio, sm . astron. perilunio. = voce

perigeo, ecc. peristilio, sm . letter. nella grecia antica,

perispèrma (perispèrmio, perispèrmó), sm . (plur. -i).

è relativo al perispermo. perispìrito, sm . secondo talune teorie teosofiche e in

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (3 risultati)

e. i. pinocarveòlo, sm . chim. alcool terpenico contenuto

. e. i. pinocarvóne, sm . chim. chetone terpenico ottenuto per

pinocarv [eoló \. pinocchiàio, sm . venditore di pinoli. = deriv

vol. XIII Pag.500 - Da PINOCCHIATO a PINOT (12 risultati)

pinocchiate) { penocchiato, penochiato), sm . ant. pinocchiata.

tetti e sui muri. 2. sm . dolce fatto con pinoli; pinocchiata.

(ant. pinnòcchio, pinòchio), sm . bot. seme del pino;

pino1). pinòcchio2, sm . letter. nome del protagonista dell'

l'elemosina ». pinocchiòlogo, sm . (plur. -gì). scherz

, un pinocchiologo vero. pinòccolo, sm . bot. region. pinolo.

). pinòcomo { pigmòcomo), sm . bot. ant. sorta di

(v.). pinòlo1, sm . ciascuno dei semi contenuti fra le

. da pina1. pinòlo2, sm . chim. sobrerone. =

e. i. pinòlo3, sm . agric. varietà di uva rossa da

1825). pinolo, sm . dial. pillola. rime

da 7ti-ru4 'pino'). pinot, sm . invar. nome comune di un gruppo

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (7 risultati)

, v. peinoterapia. pillòtto, sm . legno di pino (e in partic

. da pino1. pinòttolo, sm . tose. pinolo. biscioni

. pinpinnàcolo (pimpinnàcolo), sm . letter. pinnacolo. -anche:

v. pinzacchio. pinsapo, sm . bot. nome comune di una specie

v. pinzo1. pinsótte, sm . marin. ant. barra del timone

del vaiolo'). pintàculo, sm . ant. pentacolo. cellini

e. i. pintadèllo, sm . omit. ant. pintada.

vol. XIII Pag.502 - Da PINTENTELLO a PINTO (3 risultati)

di picciol capo. pintentèllo, sm . gerg. ant. membro virile.

= cfr. pinteri. pinteri, sm . invar. tose. nome che serve

deriv. da pinco1. pinterino, sm . famil. bambino. jahier,

vol. XIII Pag.503 - Da PINTO a PINTURICCHIO (5 risultati)

oro e di gioie. pinto3, sm . region. ant. pinta (come

masch. di pinta1. pìntolo, sm . ant. chiavistello; paletto.

deriv. da pinto2. pintóne, sm . region. bottiglione della capacità di

penture, pinctóre), agg. e sm . ant. e letter. pittore

per qualche anno. pinturicchio, sm . chi pratica la pittura a un

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (6 risultati)

suff. dimin. pinùgliolo, sm . region. ago di pino, per

con doppio suff. pinuzzo, sm . bot. tose. pinuzzo buono:

pinzochera. pinzàcchio (pinsàcchio), sm . omit. tose. frullino (

deriv. da pinzare1. pinzampalo, sm . omit. region. saltimpalo

(v.). pinzanaso, sm . apparecchio ottico simile agli occhiali

e mazzapicchiata bene. pinzatóre, sm . metall. operaio addetto al

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (8 risultati)

azione da pinzettare. pìnzico, sm . tose. nell'espressione in pinzico:

pillacchera. pinzimònio (pinsimònio), sm . condimento di olio, pepe,

in funzione scherz. pinzionàrio, sm . ant. pensionano. leti

. da pinzione. pinzióne, sm . ant. pensione, appannaggio.

. di pinzare3. pinzo2, sm . tose. puntura di un insetto.

. da pinzare1. pinzo3, sm . tose. cocca, estremità (di

pizzo, per geminazione. pinzo4, sm . dial. ferro che sporge ai due

, pizzòchero, pizzòcoro, pizzònchero), sm . (femm. -a).