= cfr. peripneumonia. peripolato, sm . stor. periodo del servizio premilitare
e. i. peripolo, sm . stor. ciascuno degli efebi ate
v.). peripròcto, sm . zool. parte membranosa, talvolta
. peripséma (perissimo), sm . (plur. -i). lordura
kr, 'chela'. pilochèlidi, sm . plur. zool. famiglia di
. e. i. pilonaménto, sm . costipamento dell'impasto cementizio conglomerato nelle
pilóne1 (ant. pillóne), sm . archit. grande pilastro che serve
masch. di pila2. pilóne2, sm . disus. recipiente, contenitore alquanto
a venezia). pilóne ^, sm . archit. ingresso monumentale dei templi
nel 1823). pilóne4, sm . dial. mantello tessuto con pelo
pilòrcio1, sm . concime organico costituito da cascami della
. pillo lo. pilòro, sm . anat. orifizio duodenale dello stomaco
paepr, 'cucitura'. pilorospa§mo, sm . medie. contrazione dei fasci
v. pelosella. pilosi§mo, sm . bot. e zool. alterazione che
. peloso e deriv. pilósso, sm . numism. antica moneta fiorentina.
. pilostile (pilostilo), sm . bot. genere di piante tropicali
pilòtto; e letter. piloto), sm . (plur. -i).
. * pedota. pilotàggio, sm . marin. la funzione, l'attività
. di pilota. pilotino, sm . marin. nel passato, mozzo
e piluccate ai cani. piluccatóre, sm . (femm. -trice). chi
. e. i. pilucchino, sm . disus. nel linguaggio dei lanaioli
. di piluccio. pilùccio, sm . ant. pelo della barba corto,
pelo. pilucco (piluco), sm . (plur. -chi). region
deverb. da piluccare. piluccóne, sm . (femm. -a). chi
. pilumno2 (pilunno), sm . zool. disus. genere di
piumaccio1 e deriv. pimantrène, sm . chim. idrocarburo che si ottiene
. del pino marittimo. pimaróne, sm . chim. sostanza oleosa che si
[icó \. pimelato, sm . chim. sale o estere dell'acido
pimelea). pimelòdo, sm . ittiol. genere di pesci siluridi
bolle a 2430. piménto1, sm . frutto a bacca della pimenta officinalis
, di origine espressiva. pìmperi, sm . invar. tose. nella locuz.
pimpirimpì, pimpinmpino, pirimpimpino), sm . sostanza che avrebbe proprietà magiche (
. pimpinil (pimpilim), sm . ant. pepe lungo (v.
v. pinpinnacolo. pimpiòlo, sm . omit. region. piombino, martin
dal gr. ilipnxa. pimplini, sm . plur. entom. sottofamiglia di
. pinàccio1 (pinasso), sm . marin. pinaccia. c
masch. di pinaccia. pinàccio2, sm . tose. porcino bastardo (boletus
origine indoeuropea. pinace, sm . marin. tavola di legno o di
(v.). pinacòcera, sm . paleont. genere di ammoniti del
e. i. pinacoceràridi, sm . plur. paleont. famiglia di
. e. i. pinacocito, sm . zool. ciascuna delle cellule dello
'scrivo'. pinacòide, sm . cristall. ciascuna delle due forme
v. pinnacolo1. pinacòlo, sm . chim. qualsiasi glicole biterziario dotato
e. i. pinacolóne, sm . chim. pinacolina. =
[ind \. pinacóne, sm . chim. pinacòlo. lessona
, v. pinnacolo1. pinago, sm . (plur. -ghi). letter
, risaia, ecc. pinaiòlo1, sm . region. venditore di pigne, di
deriv. da pina1. pinaiòlo2, sm . bot. region. varietà di porcino
e pinarello2. pinale, sm . spazio all'aperto a ridosso dell'entrata
. e. i. pinano, sm . chim. terpene biciclico saturo contenuto