. da piccione. piccioncino, sm . omit. piccione piccolo, nato
piccióne (pizóne, pizzóne), sm . omit. colombo domestico.
picciongrosso { piccióne gròsso), sm . omit. varietà di colombo domestico
i. picciòtto1 (picciuòtto), sm . region. giovanotto, ragazzo (
napol. picciuòtto. picciòtto2, sm . region. ant. piccione giovane.
pecceréllo, piccerillo, piccirullo), sm . (femm. -a). region
piccirullo). piccirillo, sm . vezzegg. piccolo animale appena nato
. picco1 (pico), sm . (plur. -chi). sommità
picco2 (ant. pico), sm . (plur. chi). grossa
(nel 1483). picco3, sm . (plur. -chi). ant
. di picca2. picco4, sm . (plur. -chi). ant
di agg. verb. picco6, sm . (plur. -chi). gerg
picco? (pico), sm . (plur. -chi). ant
picchio ^. ficco8, sm . (plur. -chi). ant
avere questa confìdenzia. 10. sm . (femm. -a). bambino
piccolito (piccolètto, picolitó), sm . enol. disus. picolit.
flauto piccolo (anche solo piccolo, sm .): ottavino (cfr. anche
anche noto semplicemente come il piccolo, sm ., fondato nel 1947 da paolo grassi
pure in italia. 49. sm . (femm. -a). bambino
pìccolo2 (ant. picolo), sm . numism. nome dato, nella
. denarius parvus. pìccolo ^, sm . region. ant. trottola.
anche granché. piccolòmini, sm . invar. scherz. nella locuz.
piccolo tedésco (pìccolo tedésco), sm . (per lo più al plur
. picconalo1 (picconaró), sm . ant. chi lavora con il
. picconalo2 (picconaró), sm . ant. a firenze, in
da piccone1. picconatóre, sm . operaio che lavora col pic
piccóne1 (ant. picène), sm . strumento a mano usato per operazioni
suff. accr. piccóne2, sm . ant. tipo di picca grossa e
xii sec.). picconière1, sm . operaio che fa uso del piccone
. da piccone1. picconière2, sm . ant. a siena, in età
deriv. da picco2. piccozzino, sm . scure di ridotte dimensioni impiegata per
masch. di piccozza. piccòzzo1, sm . disus. piccola scure, piccozzino.
v. picozzo1. piccòzzolo, sm . disus. strumento a forma di
: v. peccia1. piceastro, sm . bot. ant. varietà di pino
. e. i. picène, sm . chim. idrocarburo aromatico policiclico presente
emici ed equi derivarono.. sm . la regione delle marche meridionali.
, di origine preindeuropea. picènti, sm . plur. antico popolo italico stanziato
le numantine. 2. sm . plur. picenti. cuoco,
. piceo§ide (piceò$ide), sm . chim. glicoside presente in alcune
v. picchetto3. pichi, sm . bot. arbusto della famiglia solanacee
. pichurim [pisurì], sm . bot. pecurim. = voce
pecurim e picurim). pici, sm . plur. gastron. region. pasta
v. pizzicare. picìclo, sm . astron. ant. epiciclo.
v. pizzicotto. pìcidi, sm . plur. omit. famiglia di uccelli
v. pico1). picifórmi, sm . plur. omit. ordine di uccelli
. picini { picini), sm . plur. region. briciole (per
con sovrapposizione piccino. pìcino, sm . bot. region. ontano napoletano
. piccino e deriv. pìcio, sm . dial. membro virile. -per estens
. picciolo e deriv. piciótto, sm . omit. disus. picchio muratore
boston, 1777-1846). piclàggio, sm . bagno di acido muriatico e sale