v. pergamena. pergamino1, sm . carta oleata. migliorini [
v. pergameno2. pèrgamo, sm . tribuna rialzata di legno o di
. giurare). pergiurato, sm . ant. spergiuro. fiore
pergiuro2 { pergiùrio, periùrio), sm . ant. affermazione falsa o menzogna
in quanto rampicante. pergolaro, sm . in mitilicoltura, incastellatura formata da
. da pergolal. pergolato2, sm . pergola, per lo più ampia e
pergolato1. percolate ^, sm . bot. region. pianta erbacea
con salviette sotto. 2. sm . vino ottenuto da tale uva.
per tutto. pergoléto, sm . ant. pergolato. crescenzi
dimin. di pergola1. pergolino, sm . polvere finissima ottenuta macinando le radici
pèrgolo (pèlgolo, pèrguló), sm . ant. pulpito di una chiesa
. da pergola1. pergolóne, sm . agric. vitigno della varietà regina
). péri1 ipiri), sm . invar. ant. nobile insignito
periacto (periaco, periatto), sm . nell'antico teatro greco, quinta
. e. i. periambo, sm . metr. piede di sei tempi
'giambo'. periàmbodo { periàmbodes), sm . metr. piede di otto tempi
de pia 'subito'. pianos, sm . rappresentazione grafica in proiezioni orizzontali piane
da planter 'piantare'. piano6, sm . pianoforte. carducci, iii-23-255
. da pianoforte]. piano-bar, sm . invar. locale notturno in cui
; disus. piano fòrte), sm . mus. strumento a corde, percosse
. pianofortista (pianfortista), sm . e f. (plur. m
deriv. da piancfi. piallóne, sm . grossa trave squadrata di legno.
v. pianepsione. pianòro, sm . zona di terreno piana o pianeg
pianotèrra (piano tèrra, piantèrra), sm . invar. pianterreno di un
(v.). pianòtto, sm . tose. agnello molto grasso e
dimin. di piano2. pianòttolo, sm . region. pianerottolo.
(v.). pianpiano, sm . letter. indugio o circospezio
al ginocchio. -ant. anche sm . simone litta, lxxiv-201: la
verb. da piantare. piantacaròte, sm . e f. invar. chi racconta
(v.). piantacchi, sm . invar. nell'industria delle calzature
dal dizionario delle professioni. piantachiòdi, sm . e f. invar. persona che
. piantagrane, agg. e sm . e f. invar. che solleva
appartenente a pianta. piantale2, sm . disus. base di appoggio, piat
bancale. piantatiti, agg. e sm . e f. invar. piantagrane.
(v.). piantamagtiuòti, sm . invar. agric. palo di
(v.). piantamalanni, sm . invar. bot. adonide
allusione alle proprietà medicinali. piantamalanno, sm . ant. ciò che procura dolore
v.). piantaménto, sm . collocazione nel terreno di una pianta
. da pianta. piantandòmino, sm . bot. verbasco, pianta domini
. 1). piantanimale, sm . disus. zoofito. varchi
, nel 1621). piantapali, sm . invar. macchina impiegata per conficcare
v.). piantapatate, sm . invar. macchina usata per la
pianta del piede. piantano, sm . agric. terreno usato per seminarvi
piantagioni). piantastecchi, sm . invar. punteruolo, detto anche
, una torre). 29. sm . base, pianta di un edificio.
schermirsi dalla tempesta. piantatóio, sm . cavicchio, per lo più appuntito,
(ant. piantadure, piantatóre), sm . (femm. -trice; disus
sanità senza taccia. 5. sm . agric. piantatoio, foraterra.
. piantare). piantatùberi, sm . invar. piantapatate. =
cfr. anche piantagione. pianteggiaménto, sm . region. parete di terreno che