Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XII Pag.17 - Da ORCHESTRATO a ORCHIDACEE (6 risultati)

. orchestratóre, agg. e sm . (femm. -trice). mus

dimin. di orchestra. orchestrino, sm . mus. disus. strumento a tastiera

orchèstrion (disus. orchestrióne), sm . (invar. nella forma non

'orchestra '. orchétto, sm . ornit. orchetto marino: uccello

8cxy° < 'dolore \ orchiastro, sm . bot. genere di piante appartenente

astrum 'stella '. orchicarcinòma, sm . (plur. -i). medie

vol. XII Pag.229 - Da OSSIGENATORE a OSSIMELE (9 risultati)

. ossigeno. ossigenista, sm . (plur. -i). fiammista

ossìgeno (disus. ossìgene), sm . chim. elemento chimico di simbolo

. ossigenometro. ossigenometro, sm . strumento utilizzato per l'ossigenometr ia

v.). ossiglière, sm . ant. legaccio per calzoni.

>vla 'angolo '. ossiidrochinone, sm . chim. idrossidrochi- none.

. ossiioduro (ossioduro), sm . chim. composto di struttura analoga

ossilàpato (ant. oxilàpato), sm . bot. varietà di lapazio (

e. i. ossilòbio, sm . bot. genere di arbusti appartenenti

ossimèlle, oximèle, oximèlle), sm . bevanda usata a scopo medicinale,

vol. XII Pag.230 - Da OSSIMELLE a OSSISTERE (16 risultati)

v. ossimele. ossimellito, sm . preparato farmaceutico di susato

e. i. ossimetro, sm . dispositivo fotometrico a cellule fotoelettriche

costituisce un ossimoro. ossìmoro, sm . figura retorica che consiste nell accostare

e. i. ossindòlo, sm . chim. composto eterociclico isomero

. da ossinervone. ossinervóne, sm . chim. cerebroside composto da

fr. oxynèorine. ossinitrato, sm . chim. composto di un ossido

suff. degli enzimi. ossinitrile, sm . chim. composto che contiene oltre

v.). ossinòto, sm . ittiol. genere di squali, ap

'dorso '. ossio, sm . miner. ant. draconite.

v.). ossiòpe, sm . entom. genere di aracnidi polmonari

sensibilità visiva. ossiòstomo, sm . ittiol. leptocefalo. tramater

. ossirrino (ossirino), sm . ittiol. squalo appar

ossirrinco [ossirinco, oxirinco), sm . (plur. -chi).

(ant. ossiròdino, oxiròdino), sm . linimento composto di olio rosato

. ossisàccaro (ossisàcchero), sm . ossizzacchera. tramater [s

^ 'zucchero '. ossisalc, sm . chim. ossido salino. lessona

vol. XII Pag.231 - Da OSSISTOMATI a OSSO (11 risultati)

(disus. ossistòma, ossistòmi), sm . plur. zool. raggruppamento di

(v.). ossitàglio, sm . taglio di lamiera effettuato col cannello

v.). ossitàrtaro, sm . chim. acetato di potassio.

v.). ossìtelo, sm . entom. genere di insetti appartenenti

zoccolata giga d'attorno. 4. sm . e f. parola troncata sulla sillaba

. ossitrìchidi (ossitrichìnidi), sm . plur. zool. famiglia di

(oxitrifiuon, oxitri / ylon), sm . bot. ant. varietà di

fr. oxytropis. ossitropismo, sm . fisiol. reazione che le cellule

. e. i. ossiùridi, sm . plur. zool. famiglia di vermi

siuro). ossiuro, sm . zool. genere di vermi nematodi

(ant. òso, òssu), sm . (plur. -i; anche

vol. XII Pag.237 - Da OSSO a OSSONITINA (8 risultati)

rispettivamente, 369. òsso, sm . ant. nella locuz. avere cara

ossobuco (òsso buco), sm . (plur. ossibuchi). taglio

ossicròceo, ossicròzio, oxocròceo), sm . ant. impiastro medicamentoso che si ottiene

. ossalato. ossolattóne, sm . chim. composto chimico nel quale

. obsoleto. ossòmetro, sm . chim. apparecchio che per

ingl. di oxford. ossònio, sm . chim. radicale monovalente h30 —

. e. i. ossonite, sm . chim. esplosivo che si ottiene

. e. i. ossonitina, sm . chim. prodotto di ossidazione dell'