Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XII Pag.13 - Da ORBITAZIONE a ORBO (5 risultati)

azione da orbitare. orbitéli, sm . plur. zool. gruppo di ragni

e tela 'ragnatela orbitòidi, sm . plur. paleont. foraminiferi fossili

. e. i. orbitoliti, sm . plur. paleont. polipai fossili

^ 'pietra '. orbitosfenòide, sm . anat. osso del cranio

e. i. orbitòstato, sm . antropol. strumento usato per determinare

vol. XII Pag.180 - Da OSARE a OSCENITÀ (2 risultati)

. osatóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter

, v. usbergo. osbornìttide, sm . zool. genere di carnivori della

vol. XII Pag.183 - Da OSCHEITE a OSCILLANTE (13 risultati)

. fr. oscheocalasie. oscheocarcinòma, sm . (plur. -i). patol

oscheoenteroepiplocèle (< oscheoenteroepiploocele), sm . patol. enteroepiplooscheocele, ente- roepiplocele

v.). oscheofimo, sm . patol. oscheocele. tramater [

v. idrocele2). oscheolito, sm . patol. concrezione nelle ghiandole sebacee

pietra, calcolo '. oscheòma, sm . (plur. -i). patol

le affezioni tumorali. oscheónco, sm . (plur. -chi). patol

tumefazione, tumore '. oscheopiplocèle, sm . patol. ernia scrotale contenente omento

'taglio '. ùschiri, sm . invar. tralcio di vite con i

. òsco). oschismo, sm . ling. fenomeno proprio della lingua

dialettismo, ecc. oscìamo, sm . bot. ant. 4 giusquiamo (

v.). osciamòide, sm . bot. ant. licnide (lychnis

v.). osciano, sm . sacerdote buddista, bonzo.

. oscillo. oscillaménto, sm . oscillazione. tarchetti, 6-ii-317

vol. XII Pag.185 - Da OSCILLARIA a OSCILLAZIONE (1 risultato)

v. oscillo). oscillatóre, sm . fis. dispositivo in cui, in

vol. XII Pag.186 - Da OSCILLIO a OSCILLOGRAFIA (3 risultati)

'altalena '. oscillìo, sm . oscillazione diffusa e persi

suff. intens. oscillo, sm . (anche oscilla, sf.)

femm.). oscillòfono, sm . fis. oscillatore a frequenza acustica

vol. XII Pag.187 - Da OSCILLOGRAFICO a OSCO (11 risultati)

esso registrata). oscillògrafo, sm . strumento atto alla registrazione grafica dell'

scrivo, registro '. oscillogramma, sm . (plur. -i). elettron

esso). oscillometro, sm . marin. strumento atto a rilevare

tensioni di deflessione. oscilloscòpio, sm . elettron. strumento utilizzato per la

oscina, sf. (anche òscino, sm .). uccello da cui si

canère 'cantare '(per lo più sm ., ma sf. in varrone

v. oscina). oscini, sm . plur. zool. sottordine di uccelli

. 'oscinìdi '. oscìniai, sm . plur. entom. famiglia di insetti

v. oscino1). òscino1, sm . entom. genere di insetti ditteri

oscitazione1 e oscillazione. oscnòdo, sm . matem. punto doppio di una

43k.,. osco, sm . (plur. m. òsci',

vol. XII Pag.188 - Da OSCO a OSCURAMENTE (5 risultati)

. 'omxol). osco, sm . (plur. ischi). tralcio

sing., e oscofòri, sm . plur.). stor. festa

cpépw 'porto '. òsco-umbro, sm . ling. gruppo linguistico indo- europeo

. da osculare. osculatòrio2, sm . liturg. strumento della pace,

v. osculare). òsculo, sm . letter. bacio. -anche con connotazione

vol. XII Pag.189 - Da OSCURAMENTO a OSCURARE (4 risultati)

. di oscuro. oscuraménto, sm . l'oscurare; fenomeno del- l'

. oscurante2, agg. e sm . e f. (superi, oscurantìssimo

nel 1780). oscurantismo, sm . atteggiamento di preclusione a ogni forma

di età illuministica. oscurantista, sm . e f. (phir. m

vol. XII Pag.192 - Da OSCURATORE a OSCUREZZA (1 risultato)

. oscuratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

vol. XII Pag.193 - Da OSCURI-NUVOLO a OSCURITÀ (3 risultati)

, con meta plasmo. oscuriamo, sm . letter. ermetismo letterario

. da oscuro. oscurista, sm . e f. (plur. m

deriv. da oscurismo. oscuristi, sm . plur. polit. nel piemonte risorgimentale

vol. XII Pag.198 - Da OSELARE a OSELARE (1 risultato)

n. 9). 17. sm . mancanza di luce, condizione di buio

vol. XII Pag.199 - Da OSELAZO a OSMANIE (1 risultato)

2. sm . uccellanda. sanudo, 96: