accessi si ripeteva. 5. sm . ossessività. savinio, 12-167:
. -lingua ossetica (anche ossètico, sm .): lingua indeuropea della famiglia
russo osetija). ossetóne, sm . chim. composto chimico ottenuto per
. fr. oxyacitylènique. ossiacetofenóne, sm . chim. ossichetone aromatico che deriva
ossiàcido (ossàcido, ossoàcido), sm . chim. acido contenente il gruppo
in gl. oxyacid. ossialchile, sm . chim. radicale organico monovalente che
). qssialdèide (ossoaldèide), sm . chim. composto organico che contiene
v.). ossiamminoàcido, sm . chim. qualsiasi amminoacido che presenti
sianesco. ossianismo, sm . modo poetico che si ispira ai
v. ossianésco. ossiantracène, sm . chim. composto che de
. ossiantrachinóne, sm . chim. derivato dell'antrachinone contenente
v.). ossiarco, sm . (plur. -chi). arco
e. i. ossiazocompósto, sm . chim. qualsiasi composto chimico contenente
. ossìbelo1 (ossìbele), sm . entom. genere di insetti
. ossìbelo2 (ossìbele), sm . zool. genere di rettili ofidi
fr. oxybèle. ossibenzène, sm . chim. fenolo. =
. acido ossibenzoico (anche ossibenzoico, sm .): composto derivato dall'acido
oxybenzoique. ossìbio, agg. sm . biol. ossigenofilo. =
. ossibiónte, agg. e sm . zool. che svolge il proprio
'vita '. ossibitumi, sm . plur. chim. prodotti della
v.). ossicarbonismo, sm . intossicazione derivante da inalazione di ossido
ossicédro (ant. oxicèdro), sm . bot. ginepro rosso (iuniperus
nel 1933). ossicellulòsio, sm . chim. ossicellulosa. =
v.). ossichetone, sm . chim. chetolo. =
v.). ossichinóne, sm . chim. composto organico ottenuto per
(v. j. ossicianuro, sm . chim. combinazione di un ossido
v.). ossicimòlo, sm . chim. carvacrolo. =
v.). ossicino, sm . fplur. collettivo femm. le ossicina
del fr. osselets. ossicitronellale, sm . chim. liquido incolore viscoso ottenuto
v.). ossicloruro, sm . chim. composto ottenuto con la
. fr. oxychlorure. ossico, sm . (plur. -ci). chim
acuto, acido '. ossicòcco, sm . (plur. -chi). bot
v.). ossicolesterolo, sm . chim. qualsiasi prodotto di ossidazione
'bile '. ossìcolo, sm . zool. ciascuno dei dischi scheletrici
. fr. ossicule. ossicorticosteróne, sm . biol. ormone secreto dalla corteccia
(v.). ossicrato, sm . bevanda a base di aceto e acqua
, rovinato il rene. ossidatóre, sm . operaio addetto all'ossidazione di superfici
). ossiderivato (ossoderivato), sm . chim. composto che deriva da
cfr. ossidiana. ossidifenile, sm . chim. fenilfenolo. =
v. ossedere). ossido, sm . chim. in chimica inorganica,
nomi d'azione. ossidrile, sm . chim. idrossile. =
e. i. ossidrilióne, sm . chim. ione idrossile.
deriv. da ossidalo. ossìdulo, sm . chim. protossido. tramater [
deriv. da ossiemografo. ossiemògrafo, sm . ossimetro utilizzato per la determinazione delle
. da ossiemometro. ossiemòmetro, sm . ossimetro. = voce dotta,
jxéxpov 'misura '. ossiètere, sm . chim. composto organico che contiene
. e. i. ossietile, sm . chim. gruppo monoatomico degli eteri
rompere, spezzare '. ossìfrago1, sm . (plur. -ghi e -gi)
. ossifraga1). ossìfrago2, sm . bot. genere di piante palustri
pelati e ossigenati. ossigenatóre, sm . apparecchio che serve per l'erogazione