mòscleo, mòsco, mùscio), sm . secrezione di particolari ghiandole di taluni
(musco; ant. mòsco), sm . bot. classe di piante
muscicàpidi (disus. muscicapidèi), sm . plur. ornit. famiglia di
nome del genere muscicapa. muscicapini, sm . plur. ornit. sottofamiglia di
colere 'abitare '. mùscidi, sm . plur. entom. famiglia di in
voràre 'mangiare '. muscivoridèi, sm . plur. ornit. disus. famiglia
'. muscoglióne (musscoglióne), sm . ant. moscone, calabrone
moscone '. musco grèco, sm . (plur. muschi grèci).
(méscola), si. (anche sm . mùscolo). re- gion.
deriv. da muscolare2. muscoleggiaménto, sm . disus. rappresentazione accurata della muscolatura
. chim. -ina. muscoliti, sm . plur. paleont. forme fossili di
mùsculo; poet. musco), sm . anat. ciascuno degli organi costituiti
mùscolo2 (ant. musculo), sm . region. mitilo, cozza,
fr. morde. mùscolo3, sm . ant. pesce pilota, fanfano.
deriv. da muscolo1. muscóne1, sm . chim. chetone ciclico che costituisce
. da museo1. museante, sm . scherz. amatore, frequenta
. mussellin. musò ilo, sm . zootecn. regione compresa fra
mussena e deriv. musèo1, sm . raccolta di opere d'arte o di
deriv. da museografia. museògrafo, sm . studioso, esperto di museo- grafia
, v. musaragno. museràgnolo, sm . zool. disus. toporagno (so-
1 muso '. musétto, sm . muso di animale giovane o di
. musicante, agg. e sm . e f. che professa, conosce
. fr. musicant (agg. e sm .), passato al tedesco musikant
. da musica1. musicaròlo, sm . letter. musicista di scarso valore
. comporre poeticamente rispettando ed musichière, sm . ant. e letter. musico,
deriv. da musica1. musicista, sm . e f. (plur. m
delle muse '. mùsico2, sm . (plur. -ci', ant.
, propensione '. musicòfìlo, sm . letter. cultore e amante della
'amico '. musicògrafo, sm . mus. disus. congegno mec
cologi. musicòlogo, sm . (plur. -gi). studioso
. musicòmane, agg. e sm . e f. letter. che nutre
deriv. da muso1. musile, sm . ant. proboscide dell'elefante.
musimóne (musimónio, mus móne), sm . zool. ant. muflone
roman de renart. musino1, sm . muso di un animale piccolo
, muggine musino (anche musino, sm .): specie di muggine (
e per dorature. 3. sm . ant. tessera di mosaico. -con
tempietti delle muse). muslè, sm . dial. insettuccio, moscerino. -
ant. e dial. musso), sm . parte anteriore e per lo
cpayets 'mangiare '. musofagidi, sm . plur. ornit. famiglia di uccelli
. musoguzzo (muso aguzzo), sm . region. cefalo, muggine musino
musoléti (musseléti, mussolèti), sm . invar. nel sec. xvi
fr. muselière. mùsolo, sm . ant. palombo comune [mustelus
spagn. mùsola. musolòngo, sm . ornit. region. cannaiola (
, di muso1. musóne2, sm . faccia grossa e malfatta, volto
gattoni, ecc. musoragno, sm . zool. toporagno (sorex araneus)
anche musaragno. musoriti, sm . plur. relig. setta di ebrei
musorni dilettanti pittori. 3. sm . muso, broncio, cipiglio (per
[mosellino, musellìn, musselìn), sm . invar. (anche plur
fra mussettiana e fatidica. mussètto, sm . cavalletto di piccole dimensioni. cavazzi