muraglia1. muràlio (muràllio), sm . bot. ant. matricale,
vive sui muri '. muralio, sm . ant. museruola di vimini per
'muso '. muralòtto, sm . piccola trave con sezione rettangolare ottenuta
suff. dimin. muraménto, sm . ant. e letter. il murare
, protide, ecc. oòtipo, sm . zool. nei platelminti, particolare
'. oozigòte (oozigòtó), sm . embriol. zigote che deriva dall'
oozòide (oozòite, oozoòide), sm . zool. organismo animale asessuato,
comp. di opaco. opacaménto, sm . l'offuscarsi, il divenire o il
un fiume opacato. opacatóre, sm . operaio addetto alla smerigliatura di superfici
dizionario delle professioni. opacifìcante, sm . opacizzante (con partic. riferimento
opacimetria o all'opacimetro. opacimetro, sm . strumento per la misurazione del grado
luce solare). o pacizzatóre, sm . opacizzante. = nome ù'agente
, di origine indeuropea. opacoilluminatóre, sm . in microscopia, particolare tipo di
, op palla), sm . (anche femm. nella forma opala
colorazione lattiginosa. opalìnidi, sm . plur. zool. ordine di protozoi
opalina delle meduse. 4. sm . fumo bianchiccio. pea, 7-123
. operaio. oparazzo, sm . dial. ant. opera di grande
e da quegli? -operóne (sm .). fiacchi, 158:
operàggio { ovràggio), sm . ant. opera o lavoro
. operaiato (operariato), sm . ant. stor. carica o
dial. opararo, operàriu), sm . chi, per guadagnarsi da vivere
opera1). operaismo, sm . specifico atteggiamento e concezione politico-ideologica che
. operaista, agg. e sm . e f. (plur. m
opera1. operaménto (ovraménto), sm . ant. e letter. modo
d'azione da operare. operando, sm . (femm. -a). paziente
caso o accusativo. 8. sm . chi opera o agisce, chi compie
. - anche sostant. òpera òmnia, sm . plur. (gravemente erroneo
questo dono riceve. 30. sm . compimento di un'azione, atto,
. di operativo. operativismo, sm . filos. operazionismo. =
operativo (anche semplice- mente operativo, sm .): nell'ambito del disegno
raggiungere determinati scopi. 11. sm . ant. operazione. bisaccioni,
; dipinto, affrescato. - anche sm .: quadro, affresco. scannelli
sante sua mandata. 11. sm . l'azione o il complesso delle azioni
ant. operadóre), agg. e sm . (femm. -trice)
che vogliono. 5. sm . ant. atto compiuto in virtù di
'operazione '. operazionalismo, sm . filos. operazionismo.
rohlfs, 289. operazionismo, sm . filos. dottrina, proposta dal
e. i. opercolati, sm . plur. zool. sottordine di crostacei
. e. i. opercolito, sm . paleont. opercolo di alcune specie
aplologia. opèrcolo (opèrculo), sm . zool. nei gasteropodi, struttura
ted. operette. operettista, sm . e f. (plur. m
giapponese. openère (operièro), sm . ant. chi esercita un'attività
v. operaio). operista, sm . e f. (plur. m
. opplanina. òpici, sm . plur. stor. denominazione attribuita
opìfìce (opefice, opìfico), sm . letter. artefice, artista.
'. opificio (opifìcio), sm . fabbrica, stabilimento industriale e anche
. oppilazione. opilióni, sm . plur. entom. falangidei.
nei prati. opiliónidi, sm . plur. entom. opilióni, falan-
comp. di opinabile. opinaménto, sm . letter. opinione (e il modo