, limosinièro), agg. e sm . (femm. -a). ant
rincresce la vita. 3. sm . prelato di corte che aveva l'incarico
. limosino, agg. e sm . che è proprio, che si
giumenta limosina. 3. sm . nella letteratura e nelle scritture in
(v.). màtero, sm . agric. pollone del castagno, usato
. e. i. materósso, sm . zool. ant. marasso.
gallico materozzolo (materòzzo), sm . ant. freccia che termina con
di imparare '. mati, sm . invar. esot. ant. varietà
chim. -ina. màtico, sm . (plur. -ci). bot
piedi del gargano. matinè, sm . invar. vestaglia da camera femminile,
cfr. ematite. matitatóio, sm . piccolo cilindro di metallo 0 di
deriv. da matita. mato1, sm . dial. ant. ragazzo.
mattone2 e matotta. mato2, sm . ant. prateria. ulloa
. matonia). matorrale, sm . ant. terreno incolto, sterpaia.
nel 1867). matràccio, sm . recipiente, per lo più di
ingl. matrass. matraco, sm . (plur. -chi). aria
. xix). matriarcato, sm . etnol. istituzione sociale, tipica
. matricale1 (madrigale), sm . bot. erba perenne della famiglia
azione emmenagoga). matricarto, sm . bot. ant. iperico (hypericumperforatimi
. ant. marriz. matricentrismo, sm . ruolo predominante della madre all'interno
matrice. matriciano, agg. e sm . (femm. -a). che
matricida (ant. madricida), sm . e f. (plur.
caedère 'uccidere '. matricìdio, sm . uccisione della propria madre. latini
matricinato (region. madricinato), sm . agric. il complesso delle
. da matricina1. matricinatóre, sm . agric. silvicoltore ad
, n. 1. 2. sm . ant. funzionario dell'amministrazione del
matricolare1. matricolino, sm . studente universitario, appena iscritto al
deriv. da matrigna. matrignaménto, sm . ant. trattamento, comportamento duro
. da matrimoniare. matrimoniàio, sm . ant. scherz. intermediario di
'matrimonio '. matrimonialista, sm . e f. (plur. m
comp. di matrimoniale. matrimoniaménto, sm . scherz. matrimonio, cerimonia nuziale
. da matrimonio1. matrimònio1, sm . unione stabile di due persone di
. madrone. matronèo, sm . archit. luogo riservato alle donne
nome matronimico (anche solo matronimico, sm .): nome derivato da quello
nel 1794). matronismo, sm . medie. matronismo precoce di pende
. matròo, agg. e sm . letter. ant. componimento letterario
da matto1. mattacchiano2, sm . ornit. region. sordone
. da mattacchione. mattacchióne, sm . (femm. -a). persona
. mattaccino1 (mattacino), sm . (femm. -a). giocoliere
mattaccino1. mattacóne, agg. e sm . (femm. -a). ant
. da mattatone. mattaióne, sm . region. argilla bluastra mescolata con
. mattatone, agg. e sm . ant. pazzerellone; balordo,
mattone1. mattalotàggio [matalotàggio), sm . rifornimento di viveri per i viaggi
. rohlfs, 1058. mattanaménto, sm . ant. noia, fastidio, disagio
. rohlfs, 1038. mattanino, sm . antica danza movimentata, allegra e
, mattapan, invar.), sm . numism. antica moneta veneziana d'
corso durante le crociate. mattarano, sm . tose. persona stravagante; mattacchiano
dal salame rancido. mattatóio, sm . impianto nel quale vengono macellati
, matta dóre), sm . (femm. -trice). chi
'mattadore': uccidimattèllo1 (matèllo), sm . tess. ant. mazzo di