stata lei senza macchia. litigatóio, sm . scherz. luogo in cui abitualmente
tose, liticatóre), agg. e sm . (femm. -trice).
, letìgio; ant. litìggio), sm . contrasto acceso e violento fra due
leticóne, liticóne), agg. e sm . (femm. -a).
'portare '. lìtio, sm . chim. elemento chimico del gruppo
della pietra '. litioalchile, sm . chim. composto formato da
. litisconsòrte (liticonsòrte), sm . dir. proc. civ.
. da litisconsorte. litisconsòrzio, sm . dir. proc. civ. situazione
. lido1. lito2, sm . zool. genere di insetti imenotteri
scient. litus. lito3, sm . dial. sterco di bue; cenere
'ungere '. lito4, sm . ant. calamita. dolce
'pietra '. litòbidi, sm . plur. zool. famiglia di chilo-
litobio). litòbio, sm . zool. genere di miriapodi chilo-
'vita '. litobiomorfi, sm . plur. zpol. ordine di chi
dall'arneudo. litocarpo, sm . bot. genere di piante arboree
. fr. lithocarpe. litocartóne, sm . ardesia artificiale fatta di carta straccia
(v.). litoceràtidi, sm . plur. paleont. famiglia di
corno '). litochèlifo, sm . anat. particolare tipo di litopedio
'guscio '. litochelifopèdio, sm . anat. litopedio, con calcificazione
[lito] pedio. litocito, sm . ciascuna delle cellule che formano il
. fr. lithoclastie. litoclasto, sm . chirurg. strumento usato per la
nel 1650). litocrànio, sm . zool. genere di mammiferi artiodattili
. fr. lithochromie. litocromista, sm . (plur. -i). chi
. dall'arneudo. litòde, sm . zool. genere di crostacei decapodi
. fr. lithodialyse. litòdidi, sm . plur. zool. famiglia di crostacei
litòde). litòdomo, sm . zool. specie di molluschi mitilidi,
deriv. da litofania. litofellato, sm . chim. sale dell'acido lito-
. fr. lithofellique. litofillo, sm . bot. genere di alghe rosse
sf. (disus. anche litòfito, sm .). disus. mollusco che
. fr. lithophyte. litòfono, sm . strumento musicale a percussione formato da
* suono '. litofòsforo, sm . miner. baritina; fosforo di
, miner. -ite. litòglifo, sm . (g + /). disus
fr. lithographique. litògrafo, sm . tipogr. chi riproduce illustrazioni o
* evacuazione '. litolatra, sm . e f. (plur. m
. e. i. litòlito, sm . pietra pomice artificiale usata per levigare
rischiarare il seguente. litòlogo, sm . (plur. -gi). studioso
(v.). litòmetro, sm . medie. strumento che serve per
litontrìttico (litontrìtico), agg. e sm . (plur. m. -ci
xpfpco 'trito '. litopèdio, sm . medie. feto pietrificato nelle viscere
'. litopóne (litòpono), sm . chim. pigmento bianco costituito da
inferiore alta e sviluppata. 5. sm . striscia di terra che si stende lungo
litorano (littorano), agg. e sm . ant. e letter. che
'lido '. litoscòpio, sm . chirurg. strumento che serve per
(da lita1). litosòma, sm . geol. strato geologico con caratteri
. litospèrma: plur. -i), sm . bot. genere di piante arbustacee
. dall'ameudo. litostilo, sm . organo di senso statico situato ai
; anche litòstroto, litòstrató), sm . archeol. ant. tipo di pavimentazione
. litotàmnio (litotànnio), sm . bot. genere di alghe marine
'impronta '. litòtipo, sm . geol. carattere litologico di una
lavori di litotipografia. litotipògrafo, sm . operaio addetto alla stampa litotipografica.