Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. IX Pag.6 - Da LIBERALIZZAMENTO a LIBERAL-PROLETARIO (3 risultati)

(nel 1262). liberalizzaménto, sm . disus. trasformazione di un'ideologia

simigliante a '. liberalóne, sm . (femm. -a). persona

liberale. liberal-proletàrio, agg. e sm . polit. che propugna l'avvento

vol. IX Pag.7 - Da LIBERALSOCIALISMO a LIBERAMENTE (3 risultati)

v.). liberalsocialismo, sm . polit. tendenza, ma

liberalsocialista, agg. e sm . e f. (plur. m

loro proprio contenuto ideale. liberalume, sm . spreg. atteggiamento liberale falso od

vol. IX Pag.122 - Da LIPOGRAMMA a LIPPITUDINE (10 risultati)

. da lipolisi. lipòma, sm . (plur. - *).

. fr. lipomateux. lipomixòma, sm . (plur. -i). medie

(v.). lipoprotidi, sm . plur. biol. protidi coniugati

. fr. lipopsychie. liposarcòma, sm . (plur. -i). medie

v.). lipositòlo, sm . biochim. fosfatide dell'ino- sitolo

. fattori lipotropi (anche lipotropi, sm .): sostanze che possono evitare o

volgo, dirigo '. lipovaccino, sm . medie. vaccino preparato in olio

e. i. lippe lappe, sm . invar. fare lippe tappe:

= voce onomatopeica. lippi, sm . invar. ant. libeccio.

. a. lippi. lippianòlo, sm . chim. alcool estratto dall'olio

vol. IX Pag.123 - Da LIPPO a LIQUEFARE (2 risultati)

deriv. da liquàbile. liquame, sm . ant. condimento liquido; sugo

sugo, salsa '. liquaménto, sm . ant. liquefazione. libro delle

vol. IX Pag.126 - Da LIQUENTE a LIQUIDARE (1 risultato)

, sf. (anche liquidambro, sm .). bot. genere di piante

vol. IX Pag.127 - Da LIQUIDASTRO a LIQUIDATORE (1 risultato)

. liquidatóre, agg. e sm . (femm. -trice). perito

vol. IX Pag.128 - Da LIQUIDATORIO a LIQUIDAZIONE (1 risultato)

o non più gradite. 2. sm . disus. luogo in cui si svolgono

vol. IX Pag.131 - Da LIQUIDO a LIQUOR (3 risultati)

sec. xiii). lìquido2, sm . fis. sostanza (o miscuglio

'magmatico '. lìquidus, sm . invar. fis. limite superiore

. -ivus). lìquor, sm . invar. anat. liquido chiaro,

vol. IX Pag.132 - Da LIQUORALE a LIQUORE (1 risultato)

liquóre (ant. licóre), sm . ant. e letter. sostanza

vol. IX Pag.133 - Da LIQUORERIA a LIRA (1 risultato)

. dal migliorini. liquorista, sm . e f. (plur. m

vol. IX Pag.136 - Da LIRARE a LIRICO (2 risultati)

comp. di lirico. liricastro, sm . verseggiatore da strapazzo. lucini

. da lirico. liricismo, sm . lirismo. panzini, iv-380

vol. IX Pag.137 - Da LIRIDI a LIRISMO (5 risultati)

intuizione. 4. agg. e sm . autore di poesie liriche. citolini

aspetto '. lìrino, sm . ant. olio essenziale di giglio.

. xelpivo?. llrio, sm . bot. ant. giglio.

e composti analoghi. liriodèndro, sm . bot. genere di piante della

rj 'profumo '. lirismo, sm . caratteristica peculiare della poesia lirica o

vol. IX Pag.138 - Da LIRISTA a LISCA (11 risultati)

contratta di lyricisme. lirista, sm . e f. (plur. m

sincopata di liricizzare. liro, sm . bot. ant. alisma, damasonio

'canto '. liròdo, sm . ant. chi cantava accompagnandosi con

'cantore '. lirofenice, sm . mus. ant. lira fenicia.

; -ixog 'fenicio'liròldo, sm . ant. suonatore ambulante di lira.

liro -ónis). liróne1, sm . numism. lirazza. =

. di lira1. liróne2, sm . mus. lira arciviolata, viola da

forbici della maledicenzuccia? liruro, sm . zool. genere di uccello comprendente

= etimo incerto. lisaro, sm . ant. colorante estratto dalla

delle piante '. lisato, sm . biol. prodotto che deriva dalla

. da lisare2. lisatóre, sm . tess. bastone che sostiene le

vol. IX Pag.139 - Da LISCA a LISCIARE (6 risultati)

pesce con lischettine fine. -lischino, sm . (v.). =

= etimo incerto. liscàio, sm . quantità, mucchio di lische.

riconnettersi a lisciol. liscétto1, sm . belletto, cosmetico. tommaseo

. di liscio2. liscétto2, sm . piccolo bastoncino di bossolo usato dai

deriv. da liscio1. lischino, sm . piccola lisca, piccola spina di

comp. di liscio1. lisciaménto, sm . il lisciare, l'essere lisciato;