insegnare. insegnale (insignale), sm . ant. segnale; indizio.
insegnaménto (ant. ensegnaménto), sm . atto o attività di insegnare
(letter. ant. letè), sm . mitol. fiume dell'oltretomba pagano
, v. letizia. lètico, sm . (plur. m. -ci)
. letificatóre, agg. e sm . (femm. -trice). animatore
letare2. léto2, sm . letter. ant. disastro, sciagura
letterina (v.); letterino, sm . (v. letterina).
-acer. letterària', letteróne (sm .). c. bartoli,
-aggine. letteràio (leteràio), sm . ant. persona che sa leggere
. xiii). letteralismo, sm . letter. questione di termini.
. dal migliorini. letteratàio, sm . spreg. letterato da strapazzo.
. da letterato1. letteratame, sm . letter. spreg. complesso di
. di letterato1. letteraterìa, sm . letter. spreg. complesso di
ecc.). letteratismo, sm . atteggiamento di chi dà eccessiva importanza
alla sua letteratissima misericordia. 4. sm . (femm. -a). persona
storia locale. 8. sm . documento scritto; attestato, dichiarazione.
lettere '. letterato2, sm . ittiol. alletterato. =
. letteratòide, agg. e sm . spreg. che ostenta cultura e
pazzoide, ecc. letteratóre, sm . letter. persona dotta, letterato.
persona dotta '. lctteratume, sm . spreg. complesso di letterati incapaci
liter atur. letteraturàio, sm . letter. letterato da strapazzo.
indica infiammazione. letteraturizzaménto, sm . letter. riduzione a forma letteraria
letteresco non documentato. lettericìdio, sm . letter. scherz. soppressione di
, sf. (anche letterino, sm .). breve corrispondenza epistolare, per
). letterióne (litterióne), sm . letter. ant. letterato intrigante
. da lettera. letterista, sm . e f. (plur. m
(litterume; dial. lettarume), sm . spreg. ant. complesso di
ant. leteruto), agg. e sm . scherz. letterato.
. ant. lechiga. lettigàrio, sm . ant. lettighiere. garzoni,
, letti chièro), sm . (femm. -a). chi
. lettiga. lettime e lettume, sm . tose. lettiera del bestiame domestico
mangime, ecc. lettistèrnio, sm . archeol. solenne cerimonia sacrificale con
e dial. lèdo, lèto), sm . (plur. ant. e
. xvi). meatòmetro, sm . medie. strumento metallico usato per
'osservo '. meatoscòpio, sm . medie. meatometro usato per compiere
téjxvco 'taglio '. meatòtomo, sm . chirurg. bisturi usato per praticare
deriv. da meccanico. meccanèma, sm . letter. invenzione ingegnosa; espediente
. da meccanica. meccanicismo, sm . filos. concezione filosofica materialistica e
le teorie meccaniciste. 2. sm . e f. sostenitore, seguace del
corpo a princìpi meccanici. 18. sm . studioso, conoscitore o esperto della
ant. mecanismo, meccanésimo), sm . complesso di tutti gli elementi di un
frode, inganno'. meccanista, sm . e f. (plur. m
deriv. da meccanista. meccanizzaménto, sm . meccanizzazione, motorizzazione.
ingl. mechanization. meccano, sm . gioco costituito da elementi metallici (
dei miei dipendenti. meccanogramma, sm . (plur. -i). medie
'. meccanorecettóre (meccanoricettóre), sm . fisiol. recettore periferico sensibile agli
. e. i. meccère, sm . dial. ant. messere.
'. mecciante, agg. e sm . e f. ant. cattivo,
. mescianza. mècco, sm . (plur. -chi). ant
= etimo incerto. mecenate, sm . protettore generoso di artisti e di