v.). inscóntro, sm . ant. scontro, urto.
iscrizione). inscròscio, sm . letter. scroscio. lucini
. insecutóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter
aspetto, figura '. lemuròidi, sm . plur. zool. lemuroidei.
. dall'arneudo. lèndine, sm . (disus. anche sf.)
(dial. ant. lendenino), sm . (ant. anche sf.
dimin. di lendine. lendinóne, sm . (femm. -a). region
v.). leneìte, sm . ant. coro dionisiaco che eseguiva
loro tragedie. 2. sm . sacerdote di dioniso (o bacco)
tino '). leneóne, sm . stor. mese (della stagione autunnale
. lenhamiano, agg. e sm . geol. la prima delle sei
leniente oblio. lenifìcaménto, sm . ant. ammorbidimento, sollievo.
azione da lenificare. leniménto, sm . alleviamento di una sofferenza morale;
. da lenire. leninismo, sm . polit. sviluppo teorico-pratico del marxismo
. leninista, agg. e sm . e f. (plur. m
sull'indole nativa. 4. sm . preparato farmaceutico che, somministrato per
. lenitóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
. lenocinio. lenocìnlo) sm . atto o comportamento di chi si
'lenone '. lenonato, sm . mestiere, attività di lenone o
appunto ai due santi. lenóne » sm . (femm. -a). mezzano
fr. lenticulé. lenticòno, sm . in oculistica, deformazione conica di
materasso '. lenti no1, sm . lente di ingrandimento con vetro quadrettato
da lente *. lentino2, sm . marin. ant. sorta di nave
di origine malese. lentino3, sm . bot. genere di funghi della
lentisco (ant. lentìschio), sm . (plur. -chi; ant
, prò flexibiles ». lènto, sm . marin. ant. imbarcazione con
'lento '. lentóre, sm . letter. lentezza; rallentamento;
fu sovrano rimedio. lenzatóre, sm . chi pesca alla lenza.
. lènzo { lènzio), sm . ant. fascia, benda di lino
lenziuòlo, lanzuòlo, linciòlo), sm . (plur. anche f. le
. lenza). lèo1, sm . letter. ant. leone.
l'universalità di leonardo. 3. sm . artista seguace dei modi e dello stile
ant. e letter. lioncèllo), sm . piccolo leone; leone giovane;
leoncino (ant. lioncino), sm . cucciolo di leone. fra
ant. e letter. lióne), sm . (femm. leo
leonepardo (leompardo, liompardo), sm . (plur. leonipardi).
. xii). leonista, sm . e f. (plur. m
. fr. léontice. leontocèbo, sm . zool. scimmia platirrina di piccola
leontòfono (leontòfano, leotòfano), sm . zool. ant. piccolo animale
illis sumpserint ». leontopètalo, sm . bot. disus. leòntica.
. leontopòdio [leontonpòdió), sm . bot. genere di piante erbacee
4 piede '. leontòstomo, sm . bot. disus. aquilegia.
fi. léontostome. leonuro, sm . bot. genere di piante erbacee
v.). leonzio, sm . miner. ant. pietra preziosa
, cioè leopardiano. 2. sm . imitatore, seguace, epigono del leopardi
. leopardiano. leopardismo, sm . letter. tendenza letteraria che si
). leopardista, agg. e sm . (plur. m. -i)
liopardo, liupardo, leupardo), sm . zool. grosso felino del genere panthera
leopoldine di montecatini. leopoldismo, sm . stor. movimento riformistico, analogo
di farvi rinuncia. leopòldo, sm . numism. ciascuna delle diverse monete