. da iniettare. iniettaménto, sm . iniezione. landolfi, i-522
veleno. iniettatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. da iniettare. iniettóre, sm . apparecchio o dispositivo che serve a
ingl. injector. iniettòrio, sm . medie. ant. iniettore.
'sapiente '. insaponaménto, sm . l'insaponare, l'insaponarsi;
v.). insapóre2, sm . ant. dispetto, scortesia, villania
cambio di prefisso. insaporiménto, sm . letter. l'insaporire, l'insaporirsi
(v.). inscatolaménto, sm . l'inscatolare, l'essere inscatolato
. inscatolatóre, agg. e sm . (femm. -trice). operaio
norvegese. inscenatòre, agg. e sm . (femm. -trice). che
legalità '). legalitarismo, sm . atteggiamento, teorico e pratico,
. legalizzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
legame (ant. ligame), sm . ciò che serve a legare,
legaménto (ant. ligaméntó), sm . il legare, l'essere legato
comunemente detto legante. 2. sm . edil. materiale cementante usato nelle
. di legare2), agg. e sm . autore di un legato; testatore
ambasciatore '. legasalviétta, sm . (plur. -e). anello
deriv. da legato4. legatàrio2, sm . (femm. -a). dir
, una figura). 21. sm . mus. modo d'esecuzione che consiste
ecc.]. legato3, sm . dir. civ. disposizione testamentaria
testamento relinquitur ». legato4, sm . stor. nel mondo classico, rappresentante
deriv. da legarex. legatolo2, sm . ant. a firenze, ufficio della
. legatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
). leggendàio (leggendàrio), sm . tose. disus. chi narra
. di leggendario2. leggendario1, sm . raccolta di leggende. -leggendario
. leggendaio. leggendista, sm . (plur. -i). disus
onesti; teppaglia. -per estens. anche sm .: chi appartiene a tale ambiente
. da leggero. leggerume, sm . ammasso di cose leggere.
. da leggiadria. leggiàio, sm . popol. spreg. uomo di legge
. 2. agg. e sm . prepotente. tommaseo [s.
. leggicchiatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
d'agente da leggicchiare. leggidatóre, sm . (femm. -trice). letter
v.). leggifattóre, sm . (femm. -trice). letter
. di legge. leggino, sm . region. persona autoritaria, prepotente
léggio, sm . marin. alleggio (v. alleggio
leggìo (ant. legìo), sm . mobile, per lo più di
leggipassivo (leggi-passivo), agg. e sm . letter. soggetto alle leggi.
v. legista. leggitóre, sm . (femm. -trice; ant.
cfr. leggicchiare. leggiucchiatóre, sm . (femm. -trice). chi
agente da leggiucchiare. leghismo, sm . polit. movimento politico sindacale costituito
culturali, ecc. leghista, sm . e f. (plur. m
. da leghismo. legiferaménto, sm . sqherz. il legiferare, il
. legiferatóre, agg. e sm . (femm. -trice). legislatore
delle aquile legionarie. 2. sm . milite appartenente a una legione romana,
. xiv). legionarismo, sm . polit. fenomeno storicopolitico consistente nella
législateur 'legislatore '. legislatóre, sm . (femm. -trice; ant.
. legisperito (leggisperito), sm . letter. disus. giurisperito.
. leggista; ant. legisto), sm . e f. (plur.
. xiii). legistro, sm . ant. legista. albertano