v. cacatoa. kakemòno, sm . invar. cachemono. =
, governo '. kakòxeno, sm . miner. fosfato di ferro di
è considerata dannosa. kala-azàr, sm . medie. forma clinica subtropicale di
kalèvico (calèvico), agg. e sm . (plur. m. -ci)
cfr. kacaman. kamichi, sm . ornit. uccello appartenente ai generi
kamikaze (pron. kamikase), sm . invar. pilota suicida giapponese (
v. khan. kansciù, sm . invar. frusta, staffile.
* staffile '. kàntele, sm . mus. strumento a pizzico finlandese,
! 2. agg. e sm . che segue, che si ispira alla
l'imperativo categorico. kantismo, sm . filos. l'insieme delle dottrine
tutto il kantismo. kantista, sm . e f. (plur. m
sue opere. kaóne, sm . fis. mesone con massa circa
kapo (pron. kapò), sm . e f. invar. nei campi
kapòk (capòc, kapòc), sm . bot. albero della famiglia bombacacee
albero del cotone '. kappa, sm . e f. invar. cappa (
. 3). karakiri, sm . invar. carachiri. =
karàkùl (caràcùl caràcùl), sm . invar. zool. razza di
= etimo incerto. karaté, sm . invar. pugilato giapponese, in
kara) '. karavanserà, sm . invar. ant. caravanserraglio.
v. caravanserraglio. karkadè, sm . carcadè. = v.
. karma { karman), sm . nella filosofia indiana, influsso delle
karmàk, sm . invar. caratteristica costruzione emisferica degli
di origine eschimese. kart, sm . invar. neol. autoveicolo di piccole
'veicolo da andare kartismo, sm . neol. lo sport del kart.
kartòdromo (meno corretto kartodròmo), sm . neol. pista per le corse
velodromo, ecc. kasak, sm . invar. caratteristico tappeto lavorato dai
4 fortezza '. kashmir, sm . tipo di lana molto soffice e
. 2. agg. e sm . che è nato o abita nel kashmir
o abita nel kashmir. 3. sm . lingua principale parlata nel kashmir.
(catiùscia), sf. (anche sm . invar.). milit.
[caiac, meno corretto cayak), sm . invar. (anche caiaco,
kayakista (caiachista, caiacchista), sm . e f. (plur.
. kedivè (khedivè), sm . chedivè. casati, 1-24
kèfir (chèfir, chefir), sm . invar. latte fermentato leggermente alcolico
di origine caucasica. kellèk, sm . invar. tipo di zattera, costituita
. 2. agg. e sm . fautore e seguace di mustafà kemal
. 2. agg. e sm . che è nato o abita nel kenia
kenia. keniòta, agg. e sm . e f. (plur. m
4 conoscere '. kènotron, sm . chenotrone. = cfr.
. chenotrone. kèntico, sm . (plur. -ci). antico
inglese del kent. kenyàntropo, sm . preominide i cui resti fossili sono
dimostrate da newton. keppì, sm . invar. chepì. =
. chepì. kerenskismo, sm . atteggiamento politico d'indulgenza al compromesso
bolscevico in ottobre. kèrmes, sm . chermes. panzini, iv-357
(1831-1898). kerosène, sm . chim. cherosene. =
ketch (pron. kèc), sm . invar. marin. checcia.
ketchup (pron. kèóap), sm . invar. salsa inglese piccante fatta
b. keteleer. kevatróne, sm . fis. acceleratore di particelle in
. 2. agg. e sm . seguace delle teorie economiche di keynes
keynes. khamsìn (camsìn), sm . vento caldo, determinato da basse