che designa i tumori. istóne, sm . biochim. protide basico semplice presente
fr. histonomie. istoormóne, sm . biochim. sostanza prodotta da alcuni
descriverla. -acer. istorióne, sm . v. borghini, i-iv-4-132:
. istoriatóre, agg. e sm . letter. scrittore di opere storiche
alla fisica necessità. 6. sm . scrittore di storia, autore di opere
. di istoria. istoriògrafo1, sm . letter. disus. scrittore di
, trattazione '. isterismo, sm . secondo il pensiero crociano, errata
'. istotòssico, agg. e sm . (plur. m. -ci)
(v.). istozima, sm . (plur. -i). biol
sincero. 2. agg. e sm . che è nativo o residente nell'istria
un tipo solo. 3. sm . ling. dialetto italiano di area settentrionale
aferesi della d. istrice, sm . (raro anche sf.; femm
. corpi!; -ixo?, sm . e f., comp. da
pelo '. istrìcidi, sm . plur. zool. famiglia di roditori
v.). istricismo, sm . medie. in dermatologia, forma
. dal tramater. istricomòrfi, sm . plur. zool. sottordine di
istro). istriobdèllidi, sm . plur. zool. gruppo di incerta
. da istrione. istrióne, sm . (ant. femm. -a)
. istrione. istrionismo, sm . tendenza a fare l'istrione,
. istro, agg. e sm . ant. istriano. baldi
dell'istria '. istròlago, sm . (plur. -gi, anche -ghi
ostrogoti, e visigoti! 5. sm . costruttore di strumenti musicali. g
dell'angelica eleonora. istrumentatóre, sm . mus. disus. strumentatore.
istrumentista (disus. istromentista), sm . e f. (plur.
instroménto, istroménto, istorménto), sm . (plur. ant. anche f
ant. instruttóre), agg. e sm . (femm. -trice).
. istupidiménto [instupidiménto), sm . intontimento, sbalordimento, incretinimento,
romantici gufi. isùridi, sm . plur. ittiol. famiglia di squali
. isuro). isuro, sm . ittiol. genere di squali della famiglia
'coda '. isuroidèi, sm . plur. ittiol. sottordine di pesci
li cavalli isvagati. isvàglio, sm . ant. disparità, diseguaglianza,
con aferesi. isvaro, sm . ant. differenza, divario.
valore privativo. isvivatóio, sm . ant. strumento usato per separare
'itaca '. itacismo, sm . sistema di pronuncia della lingua greca
itacista, agg. e sm . e f. (plur. m
dagl'inferni dei. itaco2, sm . (plur. -chi). marin
città del brasile. itaconato, sm . chim. sale dell'acido itaconico.
delle scuole prelodate. italianismo, sm . elemento lessicale, morfologico e sintattico
(nel 1578). italianista, sm . e f. (plur. m
. italianizzatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
italianòfilo, agg. e sm . che è favorevole all'italia;
'amico '. italianucci, sm . plur. prime incerte e mal
'italiano '. italicismo, sm . ant. termine o locuzione propria
greco e greco-italiota. 2. sm . colono di origine greca stabilitosi nelle
* divorare '. italma, sm . invar. metall. lega di alluminio
rito). - anche con valore di sm . tommaseo [s. v
* mosca '. iter, sm . lat. viaggio, passaggio. -nel
. da iterare. iteraménto, sm . letter. ant. ripetizione,
iteratóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter
'). iti fallo, sm . simulacro del fallo in erezione,