variante di dovunque. innùnzio, sm . ant. annuncio. giov
illativo. inòbidi e inobìidi, sm . plur. zool. famiglia di
v.). inocarpo, sm . bot. genere di piante della
'frutto '. inocchiaménto, sm . agric. ant. innesto a
. 3. agg. e sm . (femm. -a). che
xó3tj * testa '. inocito, sm . istol. fibrocito. =
cavità, involucro '. inocòmma, sm . (plur. -i). istol
'frammento '. inoculaménto, sm . disus. inoculazione. baretti
. inoculatóre, agg. e sm . (femm. -trice). disus
scientifico del settecento. inòculo, sm . medie. inoculazione. =
v.). inofìllo, sm . bot. disus. caraipa.
1 foglia '. inofragmo, sm . istol. ciascuna delle lamelle fondamentali
. innoioso. inoliaménto, sm . ant. l'inoliare; unzione
. inoltraménto (innoltraménto), sm . l'inoltrare, l'inoltrarsi;
. di iróndine. iróne, sm . chim. essenza profumata che si
ironia. ironeggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
. etptovixó?. ironismo, sm . ant. tendenza, disposizione a
fr. ironisme. ironista, sm . e f. (plur. m
fr. ironiste. ironizzaménto, sm . considerazione, interpretazione, giudizio diretto
ironizzato di pretesti morali. iróre, sm . ant. ira sdegnosa.
. irpino, agg. e sm . che si riferisce, che appartiene
le valli irpine. 2. sm . plur. popolazione sannitica che abitava
v.). irradiaménto, sm . emissione, propagazione di raggi luminosi
. irradiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
stato finalmente unitario. 3. sm . radiatore. cicognani, iii-2-204:
v.). irraggiaménto, sm . emissione di raggi luminosi; irradiamento
irraggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter
irrancidiménto (ant. inrancidiménto), sm . alterazione dei grassi presenti nelle sostanze
. xiv). irrazionalismo, sm . filos. atteggiamento filosofico che,
. irrazionalista, agg. e sm . e f. (plur. m
fr. irréel. irrealismo, sm . letter. mancanza di realismo;
un perpetuo conflitto. 4. sm . plur. stor. gli irreconciliabili:
. di irrecusabile. irredentismo, sm . polit. aspirazione di un gruppo
. irredentista, agg. e sm . e f. (plur. m
. 2. agg. e sm . che è nato o abita in tali
. xv). irregolari, sm . plur. zool. sottoclasse di ricci
. irregolare). irregolarismo, sm . letter. gli artisti irregolari;
irre èrre, locuz. usata come sm . invar., per indicare le
stimoli luminosi. irrequietismo, sm . letter. stato di tensione
tramuta. 7. ant. sm . irresolutezza, indecisione, incertezza.
). irretaménto { inretaménto), sm . letter. ant. imboscata,
irrigabile. irrigaménto, sm . irrigazione; innaffiamento. spolverini
. irrigatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
agg. verb. irrigidiménto, sm . l'irrigidire, l'irrigidirsi;
gomma per uso irriguo. 3. sm . ant. irrigazione, terreno irrigato.
. da irrimutabile. irringi, sm . invar. ant. eringio.
. irrisóre, agg. e sm . (femm. -a). che
v.). irrispètto, sm . letter. mancanza di reverenza e
nel 1756). irritaménto, sm . azione che consiste nel provocare,
. limitatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che