con raddoppiamento sintattico. eccondròma, sm . (plur. -i). medie
). eccopròtico, agg. e sm . (plur. m. -ci)
4 derivato '. echeggiaménto, sm . letter. l'echeggiare;
disoneste. escavatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
escavatrice, sf. o escavatóre, sm .). macchina destinata allo scavo
intera fosse passata. escavatorista, sm . (plur. -i). conduttore
* scavare '. escavo, sm . escavazióne. cattaneo, ii-1-408:
valore eufonico. escèrti), sm . (per lo più al plur.
trarre fuori '. escertóre, sm . raro. chi raccoglie, per pub
. da escerto. eschermidóre, sm . ant. schermidore. cavalca
sf. (anche èschio o ìschio, sm .). bot. dial
: v. escolo. eschievino, sm . stor. magistrato municipale, scabino
eschimése (esquimése), agg. e sm . e femm. che appartiene alle
-lingua eschimese (anche eschimese, sm .): quella parlata dalle popolazioni
eschlmide (esquìmide), agg. e sm . e f. (plur.
appartiene alla razza eschimese. eschimotàggio, sm . sport. nel canottaggio, l'
exciser e excise. esclamaménto, sm . ant. esclamazione. segneri
. ortogr. punto esclamativo (anche sm .: esclamativo): segno grafico
esclamativo e interrogativo. 4. sm . esclamazione. bocchelli, 1-iii-396:
. esclamatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
altrove. dei suoi, lo e sm . stor. elettore che vota contro una
* esclusivamente '. esclusivismo, sm . atteggiamento e disposizione interiore di chi
. esclusóre, agg. e sm . (femm. -a). chi
ium 'aborto '. esco, sm . ant. esca. -dare pesco:
per questo libro. escogitaménto, sm . raro. escogitazione. landolfi
. escogitatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. èscolo (èsculo), sm . bot. ant. eschia.
deriv. da escolpare. escomeato, sm . dial. raro. licenziamento di
, congedo *. escòmio, sm . burocr. disdetta di locazione;
pref. es-intensivo. escòmputo, sm . disus. esenzione dal dazio.
. da escomunicare. escomunicaménto, sm . eccles. ant. scomunica.
non, seria escommunicato. escomunicatóre, sm . eccles. ant. chi scomunica.
. da escomunicare. escóncio, sm . ant. scomodo, danno, fastidio
scredre * sputare '. escreato, sm . medie. ant. spurgo di catarro
escreménto (ant. anche escriménto), sm . fisiol. escrezione, scoria,
mediante escrezione. 2. sm . escrezione. = voce dotta,
escrementizi erutta fuore. 2. sm . chim. disus. recipiente usato un
, canale escretorio (anche escretorio, sm .): insieme di condotti che,
, distinguere '. escrivano, sm . ant. scrivano. archivio
class, scriba. èscron, sm . bot. ant. maggiorana.
, mi levai. 2. sm . stor. sentinella che, nell'esercito
propter regalem custodiam ». escubitòrio, sm . stor. posto di guardia dell'esercito
, vigilare '. esculàpio, sm . mitol. nome dato dai romani
. xviii). escursionismo » sm . attività (individuale o collettiva)
nel 1852). escursionista » sm . e f. (plur. m
escursionismo o alle escursioni. escurso, sm . letter. prolungamento, estensione.
. escusatore, agg. e sm . (femm. -trice). ant
'. esèbeno (exèbeno), sm . ant. pietra per pulire l'
». esecontàlito (execontàliton), sm . ant. gemma di vario colore
. e§ecratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che