. di ecclesiastico. ecclesiastici$mo, sm . predominio e ingerenza eccessiva del clero
deriv. da ecclesiastico. ecclesiasticista, sm . (plur. -i). studioso
e santi uomini. ì). sm . chi appartiene al clero, alla gerarchia
* chiesa '. ecclesiàstico2, sm . libro didattico-sapien- ziale (deuterocanonico)
è proprio dell'ecclesiologia. ecclesiòlogo, sm . (plur. -gi). studioso
a compimento '. esameróne, sm . il tempo di sei giorni, nel
. e§ametilato, agg. e sm . chim. che contiene sei radicali
v.). esametilène, sm . chim. cicloesano. =
. esàmetro (essàmetro), sm . metr. verso della metrica
nel 1488). esamlglio, sm . ant. sesto miglio. brusoni
atto a essere esaminato. esaminaménto, sm . disus. ponderata considerazione, attenta
deriv. da esaminare. esaminando, sm . (femm. -a). chi
anche essaminatóre), agg. e sm . (femm. -trice). che
(essàmine, esamino, examìne), sm . disus. esame, valutazione.
che ha sei motori. - anche sm .: aeroplano con sei motori.
(v.). esanitroetano, sm . chim. derivato del- l'etano
(v. j. esano, sm . idrocarburo della serie del metano,
: acido caproico. esanòlo, sm . chim. alcole alifatico primario,
di un ossidrile alcolico. esanóne, sm . chim. chetone alifatico, che
dal suff. -one. esantèma, sm . (plur. -i). eruzione
(v.). esàpodi, sm . plur. entom. altro nome degli
esarca (essarca, esarco), sm . (plur. -chi). stor
esarcato (ant. anche essarcato), sm . stor. territorio su cui si
e presto tralasciato. esasperaménto, sm . l'esasperare, l'esasperarsi.
es asper atóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
tempio o un edificio). - anche sm . milizia, ii-359: 'esastilo'.
v.). esatriacontano, sm . chim. idrocarburo ali- fatico della
. da esatto2. esattinèllidi, sm . plur. zool. classe di spugne
avesse scritto esatto. 10. sm . ciò che è esatto, preciso.
. essattóre, exatóre, esatóre), sm . (femm. -trice).
5. per estens. agg. e sm . ant. che pretende, che
a esattoria, a esattore. -anche sm . (e per lo più al
. tardo exaudibllis. esaudiménto, sm . l'esaudire; concessione, soddisfazione
. esauditóre, agg. e sm . (femm. -tricé). raro
comp. di esauriente. esauriménto, sm . l'esaurire, l'esaurirsi (di
normale di esaurire). esaustóre, sm . disus. nelle officine a gas,
. da esausto. esautoraménto, sm . raro. esautorazione. gramsci
deriv. da esborsare. esbórso, sm . burocr. pagamento, spesa di
deriv. da esborsare. esbòsco, sm . operazione di trasporto dei tronchi
sbrattato, sbarattato. èsbrio, sm . bot. ant. fiore della salvia
; cfr. scaloppa. escàmbio, sm . ant. cambio. di costanzo
. es-come intensivo. escaménto, sm . ant. esca. — anche al
escandescente. escaparatto { escaparato), sm . ant. vetrinetta per mettervi in
dicamenti escarotici. 2. sm . sostanza caustica la cui azione locale
eufonico. escàtico, sm . (plur. -ci). tassa
'cibo '. escato, sm . ant. metodo per cacciare gli
. da esca1. escatocòllo, sm . la parte di un documento diplomatico
escatologica nel suo fondo. escatologismo, sm . indirizzo della critica storica del cristianesimo
. da escatologico. escatòlogo, sm . (plur. -gi). che
morte liberatrice ». escavaménto, sm . raro. scavo (in partic.