Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. I Pag.26 - Da ABBONDANTEMENTE a ABBONDARE (1 risultato)

loquitur ». abbondanzière, sm . stor. magistrato preposto agli uffici

vol. I Pag.338 - Da ALLUMARE a ALLUMINANZA (2 risultati)

la lingua latina. allume2, sm . raro. lume, lucerna. -al

. xviii). alluminaménto, sm . ant. illuminazione. cassiano

vol. I Pag.339 - Da ALLUMINARE a ALLUMITE (7 risultati)

2. figur. (anche sm .). iacopone, 29-7:

molta virtude alluminati. 3. sm . parte illuminata, luce. leonardo

tenebre o neiralluminato. 4. sm . che ha la vista, che possiede

, predominati dall'allume. alluminatóre1, sm . (femm. -trice). chi

deriv. da alluminare1. alluminatóre2, sm . ant. miniatore. marino,

la forma '. alluminio, sm . miner. elemento chimico trivalente del

* pirite '). alluminósi, sm . medie. malattia polmonare dovuta a

vol. I Pag.340 - Da ALLUNAMENTO a ALLUNGARE (2 risultati)

allunaménto, sm . marin. curva lunata del lato

può essere allungato. allungaménto, sm . accrescimento di lun ghezza

vol. I Pag.341 - Da ALLUNGATAMENTE a ALLUSIVO (3 risultati)

allungato re, agg. e sm . (femm. -trice). chi

. da allungi. allungo, sm . (plur. -ghi). tecn

diventato simile a lupo. - anche sm . targioni tozzetti, 5-168: io

vol. I Pag.342 - Da ALLUSTRARE a ALMANACCARE (3 risultati)

alluvione. alluvionato, agg. e sm . colpito, danneggiato dall'alluvione.

e araba). almagèsto, sm . stor. raccolta di osserva

summa astronomica). almanaccaménto, sm . l'almanaccare; escogitazione; fantasticheria

vol. I Pag.343 - Da ALMANACCATO a ALMENO (7 risultati)

costrutto. almanaccatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

. chi almanacca. almanacchio, sm . almanaccamento continuo, ostinato, faticoso

. da almanaccare. almanacchista, sm . e f. (plur. m

di almanacchi. almanacco, sm . (plur. -chi). libro

, case '). almanaccóne, sm . chi sta continuamente ad almanaccare;

(v.). almandino, sm . miner. minerale (silicato di

alabandina (isidoro). almansóre, sm . stor. capo di saraceni; principe

vol. I Pag.344 - Da ALMIRAGLIO a ALOÈ (11 risultati)

(v.). almiràglio, sm . ant. ammiraglio. ariosto

v.). almirante, sm . ant. ammiraglio (v. ami

alendo scilicet ». almo2, sm . ant. animo. pulci

anche almogàvari e mugàveri), sm . plur. stor. soldati di fanteria

. almùzia (o almuzio, sm .), sf. eccles. mantel-

glossario di isidoro. alno, sm . bot. ontano: albero della famiglia

undas vivit *. alo1, sm . latin. ant. alone.

. alone). alo2, sm . latin. varietà d'aglio.

nell'ambiente marino. 2. sm . ambiente marino la cui caratteristica è

). àloè e aloè, sm . (anche sf.). pianta

. aloè (àloè), sm . albero originario dell'india, della

vol. I Pag.345 - Da ALOETICO a ALPE (12 risultati)

. aloètico, agg. e sm . (plur. m. -ci)

deriv. da alogeno. alògeno, sm . chim. elemento che imito con

4 generazione '. alogenuro, sm . chim. sale derivato dall'acido

. alògico, agg. e sm . (plur. m. -ci)

(v.). alòide, sm . chim. sale prodotto da alogeni

aionate dalla luce. alóne1, sm . cerchio di luce diffusa (bianca,

la zona ». alóne2, sm . milit. opera di fortificazione sistemata

, di ala1. alonitro, sm . ant. salnitro. vallisneri

il vizio mai \ alopècias, sm . ittiol. squalo detto comunemente pesce

4 volpe '). alopecuro, sm . pianta erbacea della famiglia graminacee (

plinio, 21-61. alóre, sm . ant. odore (v. aulore

(anche àlpaga e alpagà), sm . invar. ruminante affine ai cammelli

vol. I Pag.346 - Da ALPEGGIARE a ALPESTRE (2 risultati)

gaudendo in pace. 3. sm . ant. (cfr. n.

. da alpeggio. alpéggio, sm . pascolo estivo del bestiame in