la caccia se retrovano. abboccatóio, sm . bocca delle fornaci, entro cui
. da abboccare. abbócco, sm . abboccamento, incontro. giusti
. abominare e deriv. abbonacciaménto, sm . il calmarsi, il tornare in
fra gli astri. abbonaménto, sm . forma di contratto mediante il quale
abbonare1 e abbuono. abbonato, sm . chi ha contratto un abbonamento.
, di abbonare2. abbondaménto, sm . ant. abbondanza. angiolieri
lat. allium 'aglio'. allilène, sm . chim. idrocarburo della serie acetilenica
allindatuzzo traspariva miseria. allindatóre, sm . disus. fornitore di ciprie,
di belletto. allineaménto, sm . l'allineare, l'allinearsi;
tutti i colori. allineatóre, sm . neol. chi dispone in fila,
. da allineare. allineo, sm . scherma. movimento del braccio che
o aggra- vezzati. alliratóre, sm . ant. pubblico ufficiale che imponeva
(v.). alliscatóio, sm . tecn. strumento d'acciaio per
per alliscare una superficie. allisciaménto, sm . ant. e dial. lisciamento,
v.). allisciatóio, sm . strumento usato in fonderia per la
alliti. auitterato, agg. e sm . ant. e dial. dotto,
. da allivellare. allividiménto, sm . il divenire livido; illivi-
. allòbrogo, agg. e sm . (plur. allòbrogi e allòbroghi)
allòcco (ant. alòcco), sm . (plur. -chi). omit
presenta allocroismo. allocroismo, sm . fisiol. specie di albinismo,
. allocutóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
quale erano stati concessi. 2. sm . stor. possedimento esente da obblighi
fondo in allodio. allòdio, sm . stor. possedimento fondiario, esente
. 4. dimin., sm . allodolétto, allodolino: pulcino dell'
. allodòsso, agg. e sm . eterodosso. = deriv.
. da allodossìa. allòfane, sm . miner. minerale amorfo (silicato
, v. allogazione. allogaménto, sm . disposizione, collocazione. bartolomeo da
. allogatóre, agg. e sm . (femm. -trice). disus
allogare. allògeno, agg. e sm . che è suddito di uno stato
. da alloggiare. alloggiaménto, sm . alloggio; dimora, abitazione;
di alloggiare), agg. e sm . che dà alloggio, albergo, ospitalità
. alloggiatóre, agg. e sm . (femm. -trìce). chi
. da alloggiare. allòggio, sm . luogo dove si sta o si è
alloglòtto [alloglòtta), agg. e sm . che parla una lingua diversa (
. allònimo, agg. e sm . di opera pubblicata sotto un nome
di loro due. allontanaménto, sm . l'allontanare, l'allontanarsi;
. che concerne l'allopatia. -anche sm .: chi sostiene o pratica l'
guarita. alloppi aménto, sm . ebrietà sonnolenta (cagionata dall'oppio
preso dell'oppio. allòppio, sm . ant. oppio, sonnifero. -anche
volgere '). allòtropo, sm . corpo semplice che presenta aspetti e
ora '). allottaménto, sm . divisione in lotti di un bene
di chiavi arrugginite. allucciolìo, sm . scintillio, luccichio. montale
. da allucciolaré. alluce, sm . dito grosso del piede (corrispon
(v.). allucignolaménto, sm . l'allucignolare. allucignolare, tr
poteva giustificare il soprannome. allucinaménto, sm . allucinazione, abbagliamento.
. 3. agg. e sm . che porta (nel volto e negli
trovavano. allucinatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
catinella. allumatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
deriv. da allumare3. allume1, sm . miner. solfato doppio di alluminio