della sua propria verginità. abbigliatóio, sm . locale adibito all'abbigliamento della persona
, complicatissima. abbiglio, sm . disus. abbigliamento. « affine
(v.). abbinaménto, sm . appaiamento, accoppiamento.
sf. accoppiata. abbinato2, sm . filato composto da due fili avvolti
al maglio. abbindolaménto, sm . l'abbindolare. 2.
abbindolati progetti. abbindolatóre, sm . (femm. -trice). raggiratore
deriv. da aliare. aliòsso, sm . osso del tallone delle zampe posteriori
4 orecchio '. aliòtto, sm . ant. orlo della manica intorno
habentes »). alìpede2, sm . letter. mitico cavallo alato,
dolore '). alipo, sm . pianta erbacea, varietà della globu-
plinio, 27-7. alipte, sm . schiavo incaricato di ungere con olio
precisamente la maggiore. 2. sm . una piccola parte. = lat
, v. alerione. aliscafo, sm . neol. idroplano. =
. alisèo, agg. e sm . per lo più al plur. alisèi
farmaco contro la dissenteria. alisma, sm . (anche alismo). bot.
. alisma. alismo2, sm . medie. stato morboso d'incoscienza
inquieto '). aliso, sm . bot. ant e letter. giglio
. auliso. aiisso, sm . bot. pianta erbacea della famiglia
la sua espressione. àlite1, sm . latin. uccello, volatile.
alato; uccello'. àlite2, sm . zool. genere di anfibi anuri fa-
1 sale *. alite2, sm . chim. componente principale del cemento
'pietra '. àlito, sm . fiato, respiro. fra
e allaccevoli incitamenti. allacciabottóni, sm . arnese per allacciare i bottoni (
v.). allacciamènto, sm . l'allacciare, l'annodare;
, chiacchierando sottovoce. allacciato2, sm . ant. fregio, fogliame ornamentale
. allacciatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
se gli strappi. allagamènto, sm . invasione di acqua, inondazione.
salsiccia '). allantoidèi, sm . plur. vertebrati il cui embrione
dalle api). allapidaménto, sm . ant. lapidazione. =
da alla2. allargaménto, sm . l'allargare, l'allargarsi;
, allargati di speranza. allargatóio, sm . arnese di acciaio per allargare i
fori. allargatóre, agg. e sm . (femm. -trice). disus
. allarme [allarmi), sm . grido, segnale per avvertire le
sì fiero *. allarmismo, sm . tendenza ad allarmarsi; diffusione
. da allarme. allarmista, sm . e f. (plur. m
v.). allassaménto, sm . ant. stanchezza, abbattimento.
paese dello scrittore. allativo, sm . ablativo (e nel linguaggio dei gram
(v.). allattaménto, sm . l'allattare; nutrizione con il
, di alleare), agg. e sm . unito da un patto d'alleanza
. 2. agg. e sm . gli angloamericani (nella seconda guerra
fatta la 'nvetata. 2. sm . commiato, licenziamento. iacopone,
allegacciati. allegacciatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
cfr. allegazione2). allegaménto, sm . irritazione dei denti per le frutta
di allegare2), agg. e sm . e f. che adduce pretese,
grazie del favore. 2. sm . documento annesso. -anche sf. allegata
e metallo allegato. 4. sm . ant. legato, obbligato a un
). alleggeraménto (alleggieraménto), sm . ant. alleggerimento; alleviamento.
v. aleggere. alleggeriménto, sm . l'alleggerire, l'allegge
dall'altra parte. alleggeritóre sm . marin. battello d'ausilio.
alleggerirne il carico. alleggiaménto, sm . disus. alleggerimento; sgravio.