squillétto (. schillétto), sm . ant. guizzo, balzo. -in
verb. da squillare. squìllidi, sm . plur. zool. famiglia di crostacei
su squilla?. squillo1, sm . suono acuto e vibrante emesso da
= voce onomat. tivano, sm . region. vento che spira sul lago
. tlvaro (tivàrró), sm . region. argilla bianca.
di tiepido. ti vitti, sm . dial. gioco di carte in cui
. fico tivolese (anche solo tivolese, sm .): fico primaticcio. sederini
televisore (e in tale accezione anche sm .). calvino [queneau]
= voce dotta, lat. titienses (sm . plur.), propr. per
tazio] '. tìzio, sm . (femm. -a). nome
secolo xi ». tizzo, sm . tizzone. gherardi, lxxviii-iii-400
(ant. tiggóne, tizóne), sm . pezzo di carbone o di legno
v. anche tizzo. tizzonière, sm . ant. nell'esercito romano, chi
tlasi). tlaspi, sm . invar. bot. genere di piante
1615). tlaspìdio, sm . bot. tlaspidio di persia: denominazione
. toafo (toaffo), sm . ant. doganiere. balbi
presenza di ammoniti. - anche sm . lessona, 1475: 'toarciano
(erroneo ma invalso nell'uso tobòga) sm . in- var. in america
(nel 1890). tobogannista, sm . e f. chi guida o usa
in forme iterate). - anche sm . aretino, iii-149: aprite qui
relativo al tocario. tocàrio, sm . ling. antica lingua indoeuropea distinta
. toccadìglio (toccatalo), sm . ant. sorta di gioco di
toccafóndo (tócca fóndo), sm . invar. varietà del gioco della
. toccalapis (tócca làpis), sm . invar. disus. matitatoio;
. toccamano (toccamane), sm . (plur. m. -i)
. toccaménto (tocaménto), sm . il toccare; palpeggiamento (anche
. toccapólsi { tócca pólsi), sm . invar. disus. medico esperto
. toccapóma { tócca póma), sm . invar. gioc. disus. il
tócca e sana, tócca sana), sm . invar. cura, medicamento o
v.). toccasèlla, sm . ant. licenza, congedo (e
egualmente distribuito. 21. sm . ant. tatto. iacopone,
soldi iii denari vili. toccato2, sm . ant. sorta di cuffia, pezzuola
ricamo, fiocco'. toccatoio, sm . ant. strumento usato per toccare;
toccatóre (ant. tocatóre), sm . (femm. -trice). chi
a un bambino). - anche sm . e f. = comp
v.). toccheggiaménto, sm . pitt. impiego di pennellate,
da mucche indolenti. tocchéggio, sm . letter. il sonare delle campane
. da toccheggiare. tocchéto, sm . tose. -solo nella locuz. andare
. di tocchétto1. tocchétto1, sm . tocco breve, rapido (ma per
. di tócco2. tocchétto2, sm . pezzetto, per lo più di cibo
. di tòcco1. tocchétto3, sm . gastron. sugo alquanto liquido e
tocchétto4 (ant. tochéttó), sm . berrettino tondo senza tesa.
. da tócco2. tocchino2, sm . oref. attrezzo impiegato per saggiare
. da tócco2. tocchino3, sm . pezzetto, pezzettino. 2
. di tòcco1. tòccio, sm . filato di qualità scadente.
tócco2 (ant. tócó), sm . il toccare, esercitando una pressione
deverb. da toccare. tòcco1, sm . pezzo, piuttosto grande e tagliato in
a tocca. tòcco2, sm . gastron. nella cucina ligure, qualsiasi
tagliate a pezzetti. tòcco3, sm . qualsiasi copricapo maschile tondo e senza
v. tocca1). tòcco4, sm . ant. bastone, randello. -anche