perdettero la ragione. -rar. sm . dalla croce, ii-41: molti
perception syncrétique. sincretismo, sm . carattere composito di un sistema filosofico
. sincretista, agg. e sm . e f. (plur. m
(v.). sincro, sm . invar. elettron. ciascuno dei diversi
v. sincrono). sincrociclotróne, sm . ciclotrone a frequenza modulata, tale
v.). sincrofasotróne, sm . sincrociclotrone. = adattamento di
v.). sincrolampo, sm . fotogr. lampo di magnesio sincronizzato
fr. synchronique. sincronismo, sm . contemporaneità, coincidenza di fatti,
(ant. substituto, sustituto), sm . (femm. -a).
sostitutóre, agg. e sm . che subentra nelle mansioni o
v. sostituire). sosto, sm . ant. pausa, tregua.
sostra1. sostràio (sostraro), sm . region. venditore di legna,
sostrato1 (substrato, sustrato), sm . in una stratificazione, in partic
e strictus 'stretto'. sòstro, sm . region. onorario spettante al medico.
da l'altro. 2. sm . fondamento di una costruzione. cesariano
è da ocoxfiq 'salvatore'. sotèrio, sm . ant. nella letteratura greca, componimento
deriv. da soteriologia. soteriòlogo, sm . (plur. -gì). studioso
delle liberazioni. soterocita, sm . (plur. -i). anat
provenz. sota. sottàbito, sm . indumento leggero portato sotto il vestito
altra giovane siano git- 3. sm . ortaggio di piccole dimensioni o pezzo di
« amo ». 5. sm . organismo acquatico. patrizi, 2-68
v.). sottaffitto, sm . disus. subaffitto. tramater [
). sottaffusto (sottoaffusto), sm . milit. elemento portante, fisso
). sottaguzzino (sotfaguzzino), sm . marin. nelle antiche galere,
tanetta bianca. -sottanina; sottanino (sm .). b. de'rossi
(v.). -sottanéllo (sm .). documenti dell'amiatino tre-quattrocentesco
-acer. sottanóna, sottanóne (sm .). pirandello, 8-468:
v.). sottanière, sm . popol. donnaiolo, libertino.
. soprano. sottano2, sm . ant. sottana. testi
cfr. sottana. sottano3, sm . dial. stanza terrena che si affaccia
sottarco (sottoarco), sm . (plur. -chi). archit
5 e 6). sottentraménto, sm . ant. spiffero di vento.
dio. sottentratore, agg. e sm . ant. che affronta coraggiosamente i
(disus. subterfùgio, sutterfùgio), sm . (plur. za del volgo ora
la giovinezza perpetua. 6. sm . il sottosuolo, le viscere della terra
. da sotterrare. sotterraménto, sm . seppellimento, inumazione. d
romita che ci guarda. 7. sm . scantinato di un edificio, costituito da
sotterrapersóne (sotterra persóne), sm . invar. scherz. salvini, 39-i-62
ant. sotterraturé), agg. e sm . (femm. -trice).
d'agente da sotterrare. sotterratòrio, sm . ant. luogo della sepoltura, sepolcro
deverb. da sottigliare. sottigliame, sm . ant. risparmio esasperato.
, sutti gliamèntó), sm . ant. riduzione in parti minuscole e
sovrapposizione di sottigliare. sottigliume, sm . massa di frammenti minuti.
. sottiglianza. sottilicaìro, sm . omit. ant. uccello africano,
. sottilizzaménto (sottilizamènto), sm . analisi, argomentazione molto accurata,
. sottilizzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
foglio sottimperìale (anche solo sottimperiale, sm .): formato di carta da stampa
. sottinfermière (sótto infermière), sm . ant. aiutante o
(v.). sottingegnère, sm . chi è subordinato a un ingegnere
(v.). sottino, sm . recipiente cilindrico di terracotta o di