. rore). roràrio, sm . stor. soldato romano dotato di
. rore). rorastro, sm . bot. ant. vite bianca,
. roràre). ròre, sm . letter. ant. rugiada.
. mento. schermàggio, sm . tecn. schermatura. - scambio di
. schermagliatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
schermagliare. schermàglio (scrimàglio), sm . region. parafuoco. messisburgo,
deriv. da schermo1. schermaménto, sm . celamento, mimetizzazione. fenoglio,
dei verbi frequent. scherméggio, sm . letter. abile gioco verbale.
. scarmigliare. schermìglio, sm . ant. parafuoco. luna
schermitóre (schermidóre), agg. e sm . (femm. -trice; ant
schérmo1 (ant. schélmó), sm . ciò che vale a coprire,
. di schernevole. schermano, sm . ant. schernitore, dileggiatore.
scherniménto { scerniménto, schergneménto), sm . ant. discorso o comportamento che esprime
, schernidóre), agg. e sm . (femm. -trice). che
(ant. scémo, scrégnu), sm . derisione malevola, che ferisce profondamente
scheruòlo, (scheriuòlo, schiròló), sm . ant. scoiattolo. restoro
escurol, esquirol. scherzaménto, sm . ant. detto o atto spiritoso
d'azione da scherzare. scherzando, sm . mus. indicazione agogica per specificare
capo. scherzatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). ant
. scérzo, scrizo, scrizzo), sm . atto compiuto o comportamento tenuto per
di scherzoso alloro. 6. sm . carattere giocoso, burlesco di un genere
schettinàggio (disus. scatinàggio), sm . patti naggio a rotelle
. schettinatóre, agg. e sm . (femm. -trice; disus.
schèttino (disus. scàtinó), sm . ciascuno dei due pattini a rotelle
deverb. da schiacciare. schiacciabiade, sm . invar. agric. macchina usata
(v.). schiacciatili, sm . invar. sezione del dotto escretore
v.). schiacciaforaggi, sm . invar. agric. macchina agricola
(v.). schiaccialimóni, sm . invar. pinza usata per spremere
(v.). schiacciaménto, sm . spiaccicamento; forte compressione fra le
. schiaccianocciòli (schiaccianocciuòli), sm . in- var. ant. schiaccianoci
v.). schiaccianóci, sm . invar. strumento da tavola
ed 'epifanie'quattrocentesche. schiacciapatate, sm . invar. strumento di cucina usato
v.). schiacciapetardo, sm . leva del segnalatore acustico, detto
v.). schiacciapidòcchi, sm . e f. invar. persona eccessivamente
. da schiacciare. schiacciasassi, sm . e f. invar. macchina dotata
di schiacciare e sasso. schiacciasémi, sm . invar. macchina agricola usata per
(v.). schiacciaséno, sm . scherz. reggipetto molto stretto.
. di schiacciato. schiacciatèste, sm . invar. ant. persona ir-
. schiacciatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). oppressore
. da schiaffeggiare. schiaffeggiaménto, sm . lo schiaffeggiare a lungo, con
. schiaffeggiatore, agg. e sm . (femm. -trice). che
azione da schiaffeggiare. schiaffétto, sm . schiaffo leggero, dato più per
. schiafo, tose, stiaffo), sm . colpo dato in viso con
'schiaffo'. schiaffone, sm . schiaffo violento e sonoro; ceffone.
e. i. schiagramma, sm . (plur. -t), sf
. schiamazzatóre, agg. e sm . (femm. -trice \ dial.
schiamazzìo (ant. schiamazìo), sm . schiamazzo prolungato, incessante, molto
schiammazzo; tose, stiamazzó), sm . rumore confuso di versi alti e
esclamare). schiamazzóne, sm . (femm. -a). chi
. da schiamazzare. schianatònache, sm . napol. operaio che intonaca i