. da ronzare. ronzito, sm . disus. ronzìo. genovesi
muggito, ruggito. ronzo1, sm . ant. e letter. ronzìo d'
. da ronzare. ronzo2, sm . (femm. -a). ant
(ant. rondóne, rondóne), sm . cavallo di bella e robusta corporatura
suff. accr. ronzóne2, sm . scherz. insetto che ronza, in
un'estremità all'altra. ropàlio, sm . zool. organo di senso a forma
. rópalo (rópalon), sm . bot. ant. ninfea.
; 'coda'. ropalòceri, sm . plur. entom. superfamiglia di
v. ropalo). ropalosifo, sm . entom. genere d'insetti emit-
v. rompimento. ròptro, sm . letter. ant. cembalo dei cori-
. rore). roràmine, sm . letter. ant. rugiada.
v. eccitare). scetavaiasse, sm . invar. napol. strumento musicale
, v. setta. scettaménto, sm . ant. eccezione, esclusione.
comp. di scettico. scetticismo, sm . filos. atteggiamento filosofico che implica
, scètro, sèptro, sètro), sm . bastone di materiale prezioso (
. scevà (schwa), sm . glott. secondo la terminologia della
da shaw 'niente'. sceveraménto, sm . ant. e letter. l'essere
i mu- rattisti. sceveratolo, sm . disus. laboratorio in cui si
sceverare. sceveratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
.). -acer. schedóne (sm .). baldini, cxxiii-164:
. da schedare. schedaiòlo, sm . chi è solito preparare scrupolosamente schede
. da scheda. schedàrio, sm . insieme di schede raccolte intorno a
di carte, abbozzo'. schedarista, sm . e f. (plur. m
. schedatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
d'azione da schedare. schediasmo, sm . letter. breve saggio su un
scagiale, schegiale, schezzalé), sm . cintura di cuoio o di tessuto
scossale, scorsale. scheggiarne, sm . ammasso di schegge, frammenti e
. da scheggia. scheggiaménto, sm . operazione di dividere in schegge o
azione da scheggiare. schéggio, sm . ant. e letter. sporgenza rocciosa
masch. di scheggia. scheggióne, sm . grande macigno; frammento o
deriv. da scheggia. scheggiume, sm . quantità di schegge, di detriti.
tema di yewaco 'genero'. scheletrame, sm . letter. struttura ridotta all'ossatura,
, in flegetonte. 3. sm . odont. protesi parziale e mobile che
schèleto, schèltro, schèretro), sm . anat. l'insieme delle formazioni ossee
yevvàco 'genero'. scheletrume, sm . ammasso di edifici fatiscenti, costruiti
deriv. da scheletro. schelfìscio, sm . ittiol. eglefino.
schèma (disus. schèmma), sm . (plur. -t; ant.
. di schematico. schematicismo, sm . supina accettazione di schemi precostituiti.
svolge scandito da ritmi e modalità schematizzaménto, sm . riferimento a uno sempre uguali (
(nel 1378). schematismo1, sm . modo di pensare che mira a
. schematizzare). schematismo2, sm . ant. fase lunare.
regolari. schematizzatóre, agg. e sm . che opera schematizzazioni, semplificazioni,
di afrodite. schenióne, sm . mus. ant. melodia modulata
-covo <;. schèno1, sm . misura lineare persiana, corrispondente a
scheno2). schèno2, sm . bot. genere di piante ciperacee,
. schiera e deriv. scheràggio, sm . stor. canale di scolo delle acque
. ascherano; disus. sgheranó), sm . malfattore, fuorilegge, bandito,
scherìglio (scarìglio, sgarìglio), sm . stor. mercenario catalano che nei
. escarabilh 'scarafaggio'. schermo, sm . letter. guardiano. battista
deriv. da scherlo. schèrlo, sm . miner. ciascuna delle varietà di