, hai capito? » -per simil ., con riferimento al breve e ripetitivo
o sillabar mercata. 3. per simil . dividere, spezzare le note di un
sa seminare il grano. -per simil . solfeggiare. rebora, 3-i-17:
di sillabari. 2. per simil . ciascuna delle raccolte di segni cuneiformi
cantiere navale triestino. 3. per simil . mettere in sesto una situazione, gli
arti a squadra. -per simil . scoccare occhiate cariche di intenzioni.
che tosavan monete. 2. per simil . staccato dalla pianta madre per essere
e stinta. 2. per simil . pendente (il labbro inferiore).
destrezza. 2. per simil . treggia. comisso, v-310:
forte slogamento » rispose. -per simil . movimento disarticolato di un fantoccio.
creme non correggono. -per simil . ruga. moravia, 19-163:
da smalto. 5. per simil . pesantemente truccato (il viso, le
smaltir la folla. -per simil . far fuoriuscire o lasciar fuoriuscire fumo,
la loro durezza di smalto. -per simil . materia inerte, inanimata, pietra (
vivo cuore eguale. -per simil . sangue (per io più nelle espressioni
gorga il loro verso. -per simil . stormire violentemente (le foglie).
over savor francese. 3. per simil . rotto, rovinato, fracassato, frantumato
per sfregarci i fiammiferi. -per simil . appannato per il freddo (il vetro
di una vestaglia rosa. -per simil . contornato, circondato. e.
le navi pazienti. 3. per simil . che ha l'orlo o il profilo
. finisca col ricamo. -per simil . tagliare un foglio di carta in modo
forma di cuore. -per simil . linea, profilo spezzato, fortemente e
dal muraglione e spulezzare. -per simil . allontanarsi dallo sguardo di un osservatore
canna: formazione di alghe -per simil . acquolina, dovuta alla bramosia di diffuse
il bicchiere. 3. per simil . emettere saliva o bava, per la
indocil piena. 2. per simil . che emette bava dalla bocca per la
spuntata più verde. -per simil . trovarsi rapidamente edificato in un luogo
quando deve entrare. -pfer simil . scucito, strappato sulla punta del piede
battuta. 2. per simil . sorto da poco ah'orizzonte (il
viso spunto. 2. per simil . chiaro, tenue (un colore)
alla quale lavoravo. 5. per simil . sporgenza acuminata di roccia, usata
creanza. 3. per simil . costellato di decorazioni militari (e ha
giorno. 2. per simil . spreg. specchio d'acqua torbido,
diritto di sputarsi in faccia -per simil . eiaculare. vignali, 51:
ha sputato. 5. per simil . e al figur. dire con tono
, stavano meraviliosi. -per simil . in espressioni triviali. imbriani,
il caldo era soffocante. -per simil . eiaculazione; lo sperma emesso.
che vi spuzzasse il fiato. -per simil . dare con la puzza segno di qualcosa
diarrea'. 2. per simil . mangiare e bere smodatamente; gozzovigliare.
per liberarsi. 5. per simil . perdere consistenza; diventare molliccio;
da bambino. 2. per simil . acquoso, molliccio (un frutto)
necessari alla vendita a minuto. -per simil . dividere in pezzi una veste.
una scena assai suggestiva. -per simil . privo di ornamenti architettonici sulle facciate
palese, presso bari. -per simil . sciame di insetti; stormo di uccelli
in una linea semicircolare. -per simil . volare in stormo (uccelli),
comparvero le milizie. -per simil . bene organizzato (un gruppo).
campo, strombettanti e pelose. -per simil . fittamente e a intervalli regolari.
la mia lancia 2. per simil . smembramento di uno stato. /
bricioli. fondamente per penitenza. -per simil . fessura, orifizio corporeo. -in partic
bravi, fieri squartatori? -per simil . che fende le nuvole (un fulmine