2. per simil . illuminato da una luce radente.
il bosco. 2. per simil . escoriato. tesauro, 10-69:
in soppresse. 2. per simil . e al figur. infiorettare o,
.). 2. per simil . scolorito e cadente a causa del tempo
col bembo. 2. per simil . esibirsi in virtuosismi, in partic.
furfanti. 2. per simil . che non ha più la freschezza,
erano migliaia. 2. per simil . scherz. che non ha legami amorosi
mano sulla pistola mezza sfoderata. -per simil . con il glande libero dalla pelle che
varchi del tetto. -per simil . calmarsi (l'affanno del respiro)
una donna. 2. per simil . che si esprime con modi artificiosi
raggera era stata sfogliata. -per simil . deflorare. fiore [dante]
si sfoglia. 13. per simil . svanire, dissolversi. deledda,
rezasco], 38: qualun- per simil . far scorrere rapidamente le immaque persona
mitragliatrici. 4. per simil . soddisfacimento di un bisogno fisiologico.
umori ad un ginocchio. -per simil . pruina che ricopre alcuni frutti.
doppieri sfolgoranti di lumi. -per simil . radioso (l'immagine tradizionalmente attribuita
dei vostri numi bugiardi. -per simil . fare oggetto di fìtti colpi di armi
sfollamento. 2. per simil . riduzione del personale di un'azienda
il suo parere. -per simil . accorciare alquanto i capelli di qualcuno
nell'aria ormai rosata. -per simil . divenire meno fitto, più rado.
d'irrequieta marina. -per simil . alquanto accorciato o reso meno folto
erba. 2. per simil . espungere parti di un testo, privandolo
a sforbiciate. 2. per simil . abrogazione di norme. m.
, alla maschia. -per simil . delineato con tratto rapido. r
e frappate. 2. per simil . intenso e manifesto (un sentimen-
dagli uomini. 2. per simil . sminuire nella bellezza una lingua,
al colisèo. 2. per simil . grande quantità di oggetti prodotti in
loro lancie. 2. per simil . privare della disponibilità di particolari beni
riuscita della rappresentazione. 3. per simil . squarcio fra le nubi; varco fra
la spuntasse. 2. per simil . che opera con forza irresistibile.
orecchie da maladetto senno. -per simil . far cessare bruscamente e totalmente un
una direzione. 3. per simil . contorno sfumato di una figura pittorica.
del trono. 2. per simil . fine suddivisione dei petali di un
e preste. 2. per simil . ravviare, pettinare i capelli.
città sfrenata. 5. per simil . violento, in tempesta (le onde
vecchiezza abbandonato. della. -per simil . sfrigolare (un liquido a contatto
molto bene. 2. per simil . macchiato (un abito).
telefono. 4. per simil . possedere sessualmente. brancati, 4-34
di animaletti? 2. per simil . prosciugato del latte (la mammella)
altro per isfumamenti. -per simil . rappresentazione di stati d'animo diversi
chiari verso il centro. -per simil . passare quasi inavvertitamente e gradualmente da
il meglio è perso. -per simil . agitarsi con violenza (il mare)
varietà dei temi. 12. per simil . attenuare il rilievo del contorno,
di scale da sotterraneo. -per simil . approssimato. b. beccalli
la 'disgrada'del disegno. -per simil . lo sfumare tenue di una luminosità
spazio intorno. 2. per simil . piccolo pennello o spugnetta per il
. marchiare. 2. per simil . sollevare qualcuno da un impegno,
di galline. 2. per simil . esultare rumorosamente, schiamazzare (ed
che sgambettavano ostinati. -per simil . scorrere velocemente sulla carta (una
pressione': meccanismo che, -per simil . sfondare gli argini (un fiume)