, gli gettano. 2. per simil . ricoperto di peli (in partic.
in mortaro di bronzo e 2. per simil . ricoperto di peli folti e abbondanti
porci setosi. 2. per simil . ricoperto di peli folti e abbondanti
il 7. 13. per simil . lacerazione ad angolo in una stoffa,
con un coltello a serramanico. -per simil . balzo, capriola. d'annunzio
alla settembrina. 4. per simil . che ha aspetto non più giovanile,
). stor. settembrizzatore. -per simil .: rivoluzionario violento e sanguinario.
fato istesso / ricondurrà. -per simil . fitto, strettissimo (il controllo poliziesco
qui erano 7 candelabri. -per simil . nel 'purgatorio'dantesco, i sette
pergamena sudata. 2. per simil . spigolosità di una parte del corpo
tutto sfaccettato e scintillante. -per simil . spigoloso (una parte del corpo)
evitare il cacciatore. -per simil . scansarsi da una persona con un
e sta. 3. per simil . fiammata. linati, 11-29:
noia, immagino. -per simil . staccarsi da un oggetto reale (l'
a sinistra. 2. per simil . movimento irregolare di un meccanismo,
a bagnarci il volto. -per simil . che presenta pieghe profonde (il
mensa. si era sfamato. -per simil . concimare. b. del bene
conseguentemente sfamarmi di questa? -per simil . rifornirsi di combustibile. govoni,
sfare il salottino. -per simil . eliminare errori e ingiustizie; riparare
morta? 2. per simil . partire in massa da un luogo.
come sospesi in aria. -per simil . propagarsi, divulgarsi (una notizia)
case sfarinate. 2. per simil . sbiadito, scialbo (un colore)
gamba. 2. per simil . liberare da un involucro e, in
si spappolano. 7. per simil . sbandarsi sotto l'impeto dei nemici
sua cima. 4. per simil . taglio della bocca. vasari,
senza dimensione. 2. per simil . floridezza, pienezza delle forme specialmente
lumi armai. 2. per simil . grasso, pingue, obeso (una
figur.). - per simil . liberare dall'ingombro dell'intestigarzoni,
vita mor se non ti 9. per simil . muovere un assalto, un'offensiva
timon dal legno sferra. -per simil . separare l'anima dal corpo.
pervedere quel franco campione. -per simil . separarsi dal corpo con la morte
freddo e nel sole. -per simil . dilagare, diffondersi largamente. ferrerò
tedeschi e italiani. -per simil . lasciato libero di soffiare (il vento
altre andavano vagando. -per simil . remoto da un luogo. lubrano
rappresentano la cosa necessaria. -per simil . produrre una serie di suoni metallici.
, il gatto atonfare. -per simil . tessere la tela (un ragno)
saetta armoniosa cetra. -per simil . cordicella, anche legata a un manico
si spalancarono. 2. per simil . colpire con violenza torcendosi e agitandosi
avete inteso poco innanzi. -per simil . colpo inferto alla trottola con lo
sofà della villa. -per simil . svanito nel nulla, dissolto.
delle caldaie a nafta. -per simil . apertura naturale attraverso cui si sprigionano
quel bieco sfiguramento. -per simil . sconvolgimento, guasto grave di un
loro sfilacciavano. 4. per simil . ridursi in filamenti; diradarsi, disperdersi
due. 2. per simil . che si sfalda e dissolve nell'atmosfera
la compongono. 2. per simil . residuo di nuvole in dissoluzione in
mal fatta. 2. per simil . dividere in fasci di luce.
alcuni chiodi arrugginiti. 2. per simil . piccola sporgenza della mucosa di un
lacciosa. 2. per simil . rado (la nuvolaglia).
nani sulle groppe. -per simil . camminare in fila, formando un
una lepre. 2. per simil . guardare di sfuggita. borgese,