s'accendono come roghi. per simil . colore rosso acceso del cielo o delle
dall'istinto di conservazione. -per simil . che oscilla sui fianchi nell'incedere.
rolare2, v. rullare1. -per simil . camminare facendo oscillare i fianrolare3,
autobus sovraffollati. 2. per simil . con l'atteggiamento nobilmente fiero ed
di più segnalate vittorie. -per simil . comportarsi con nobiltà di intenti e
altre bestie. 2. per simil . estrazione di linfa da una pianta
ben trito. 3. per simil . salce marino: alga marina fornita di
saldano al follo. -per simil . ricoprire interamente una zona (la
e fermano il cuore. -per simil ., con riferimento all'apparente linea
increspano l'acque. -per simil . candore. pafiini, i-166:
nelle saliere. 2. per simil . ciascuna delle due cavità ai lati del
le salimbacche. 3. per simil . piccola semisfera incavata, per lo
avevano deposti. 3. per simil . luogo arido e senza vita.
colla secchia. 7. per simil . circolazione continua e ciclica di beni
vie pensili. 9. per simil . variazione artificiosa del tono della voce
di spezzarsi. 6. per simil . nella cosmologia della 'commedia', distanza
della salita. 10. per simil . incremento della temperatura. soldati,
in su le braccia. -per simil . persona portata a cavalcioni. buonarroti
mio cuore. 6. per simil . emettere un verso ripetitivo, monotono
guardo el re divin. -per simil . fanghiglia. fenoglio, 5-i-672:
gentilezza de'suoi scritti. -per simil . temperamento aspro, mordace di una
di pesce. 2. per simil . le dita della mano in quanto grosse
salsiccione gigantesco. 2. per simil . con allusione oscena: membro virile.
di broccoli. 2. per simil . oggetto di forma cilindrica e allungata.
i piedi riuniti. -per simil . beccheggiare nella navigazione (un'imbarcazione
in petto. 2. per simil . ballare, danzare. patecchio,
sul matto amore. -per simil . scorrere impetuosamente in corrispondenza di un
saltò in aria. -per simil . rompersi (i timpani dell'orecchio)
sorsero da ogni parte. -per simil . componimento lirico di carattere satirico,
sepoltura. 4. per simil . rotto, guasto (un ingranaggio)
donna. 4. per simil . rimbalzo rapido di un oggetto caduto
gennaio. 3. per simil . successione improvvisa, rapida e fragorosa
moro tosto raveva condotto. -per simil . con riferimento allo stomaco in quanto
santo santoro. 3. per simil . e al figur. luogo a cui
puritanismo. 2. per simil . e al figur. concezione populista
le coppette. 3. per simil . e al fìgur. persona indiscreta,
un poco. 3. per simil . e al figur. provare un dolore
alle sventure della francia. -per simil . e al figur. crudelmente straziato.
e un odore zolfigno. -per simil . scortecciato al vivo (un tronco d'
cola una sanie verde. -per simil . liquido fisiologico di alcuni insetti o
cadaveri abbandonati. 2. per simil . marcio, in avanzata putrefazione (
di contadini in pellegrinaggio. -per simil . luogo reso venerabile della nascita di
lui immissione nei partigiani. -per simil . imporre una moda. magazzino di
, né ai dubbi. -per simil . esprimere con maggior chiarezza un pensiero
fare una saponata. 2. per simil . traccia di sudore biancastra sugli indumenti
savori e delle delicature. -per simil . cispa (e ha valore antifrastico)
usavano. -anche scherz. e per simil . tesauro, 2-274: alcun chiamò
saracinesca. eravamo arrivati. -per simil . chiostra dei denti. fr.
siano nel mondo. -per simil . peso dei peccati. dominici
già sassificate? 2. per simil . irrigidito (il corpo o una sua