e deserto. 3. per simil . abitazione posta in luogo disabitato e
di calomini'. 2. per simil . luogo tranquillo e isolato; edificio
sassosa vigna. 4. per simil . che ha consistenza simile a quella
grande distesa della maremma. -per simil . chi si fa continuatore dell'opera di
lamprede muore. 2. per simil . incetta di denaro, lauto guadagno.
tendono all'accoppiamento. 2. per simil . disgusto, fastidio per il ripetersi
e comodità. 2. per simil . fornire il terreno di elementi nutritivi;
fame altrui. 2. per simil . impregnato o cosparso senza risparmio di
come chicchi d'uva. -per simil . dissetato. 0. vecchi,
/ colma tazza profonda. -per simil . soddisfatto (un desiderio, anche
di rivoltolarmi satollo. 5. per simil . impregnato di un liquido, in partic
stati assoluti. 2. per simil . autorità dispotica, assoluta e incontrollata;
aa furbo. 2. per simil . governatore di una provincia o di
piazze della città. -per simil . agitazione in aria di stoffe, di
verso le terre del ravennate. -per simil . agitare un foglio di carta, un
fugir fama de santetate. -per simil . cacciare un insetto. zaguri,
troppo avremo che dire. -per simil . allontanare dalla vita. boccaccio,
conviene che sia recisamente negata. -per simil . travolgere (il mare, le onde
dalla furia dei fulmini. -per simil . sollevare qualcosa da terra,, dal
con gran furia. -per simil . strappato via (un arto);
una quercia! 2. per simil . strappare un arto; estrarre un
i baffi. 2. per simil . spelacchiato. l'illustrazione ualiana [
a aprire di persona. -per simil . sbandare (un veicolo).
ghiaccio infarinata di segatura. -per simil . riflesso di forma allungata. camerana
loro vicinanza. 2. per simil . colare su una superficie lasciando una
sbavavano citrato. 8. per simil . mandare una luce debole, fioca.
e là sbeccato. 2. per simil . ripiegato o tagliato in punta.
più santa. susseguirsi d'av- per simil . taglio in una stoffa, nel cuoio
una sbèmia. 2. per simil . gualdrappa. marino, xii-511:
morati. 2. per simil . attenuato, smorzato nel suo splendore;
da sbiancato. 2. per simil . rischiarare (con riferimento per lo
male adoperate. 3. per simil . sfiorare con le labbra. g
intorno perché non isbocchi. -per simil . avere taglio svasato (un abito)
chiarezza dell'aere. 2. per simil . che esce dalla scollatura (il petto
festa della terra. -per simil . uscire dal bozzolo (una farfalla)
sbocciate. 2. per simil . che si è schiuso (un uovo
in pieno sboccio. 2. per simil . vampa di luce, fiammata (di
sborra fuori. 2. per simil . eiaculare. -per estens.: soddisfare
di raccoglimento. -per simil . eliminare la peluria superflua. n
il tappo dello spumante. -per simil . uscire fuori (l'adipe compresso
la strada. 3. per simil . delineare, far intravedere. cesareo
appena sbozzate. 2. per simil . appena delineato, che si intravede
infornarvi il pane. 2. per simil . percuotere ripetutamente. lippi, 11-44
suo patrimonio. j. per simil . aperto in modo eccessivo (labocca)
palazzo gentilizio. 2. per simil . squarciato, lacerato o sfilacciato (
a farlo rinascere. -per simil . far colare un liquido, dipingendo in
del pugno. 9. per simil . scorrere in modo lento da un pendio
italiani. 4. per simil . scivolato nel sonno. marinetti,
animali). -anche assol. -per simil .: emettere fiamme dalle froge (
, chi le segonda. -per simil . cospargere. oliva, i-2-431: