Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Simil. Torna alla lista

Numero di risultati: 7727

vol. XV Pag.4 - Da QUACCHERO a QUADERNALE (1 risultato)

, ricordi e simili. -per simil . e al figur., con riferimento

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (1 risultato)

e il quadrante calendario. -per simil . malattia delle piante arboree che provoca

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (1 risultato)

al suo cor pondo. -per simil . verso lungo e lamentoso di animali.

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (1 risultato)

stesso querulo e lamentevole. -per simil . pallido, tenue (un colore,

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (1 risultato)

della personalità. 2. per simil . serie di domande. e.

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

, n. 1. -per simil . scherz. contrasto fra attività o esi

vol. XV Pag.135 - Da QUI a QUI (1 risultato)

uniti. 4. per simil . in questo momento; ora, adesso

vol. XV Pag.136 - Da QUI a QUIA (1 risultato)

-per simil . in tale evento, in tale occasione

vol. XV Pag.138 - Da QUIDDITARE a QUIETACOSCIENZA (1 risultato)

la qual cosa e sopragloriosa. -per simil . nella filosofia aristotelica, che si

vol. XV Pag.150 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

corpo, un punto materiale). -per simil .: ancorato (umimbarcazione).

vol. XV Pag.187 - Da RABBUFFATA a RABBUFFATO (1 risultato)

addosso con le penne rabbuffate. -per simil . fittamente intricato (un cespuglio);

vol. XV Pag.198 - Da RACCATTARELIQUIE a RACCENDERE (1 risultato)

febre. 2. per simil . far risplendere la propria luce, far

vol. XV Pag.199 - Da RACCENDIMELO a RACCESO (2 risultati)

olla andare. 5. per simil . restituire la facoltà visiva. nievo

vidon racceso un fuoco. -per simil . illuminato, rischiarato (le tenebre)

vol. XV Pag.200 - Da RACCETTAMENTO a RACCHETARE (1 risultato)

. racciettato non fu. -per simil . accogliere nuovamente qualcuno in una famiglia

vol. XV Pag.201 - Da RACCHETATO a RACCHETTA (1 risultato)

qualunque parte egli si vada. -per simil . retina, garza. savinio,

vol. XV Pag.202 - Da RACCHETTIERE a RACCHIUDERE (1 risultato)

acchiocciolare. 2. per simil . e al figur. richiudersi in se

vol. XV Pag.214 - Da RACCOLTAMENTE a RACCOLTO (2 risultati)

andassero dietro lui. -per simil . il suono della sirena di fabbrica che

ne'giardini d'afrodite. -per simil . tagliato (il vello di un animale

vol. XV Pag.216 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (1 risultato)

la chioma di un albero). -per simil .: che ha tratti ascendenti e

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (1 risultato)

le voci e co'cenni. -per simil . fare allevare uno o più animali piccoli

vol. XV Pag.221 - Da RACCOMANDATO a RACCOMANDATO (1 risultato)

delh suoi confrati. -per simil . affidato all'attenzione, alla cura di

vol. XV Pag.222 - Da RACCOMANDATORE a RACCOMANDAZIONE (1 risultato)

società. 5. per simil . qualità fisica o morale, caratteristica

vol. XV Pag.227 - Da RACCONCIATO a RACCONCIME (1 risultato)

segni più nobili. 2. per simil . rivolto in una determinata direzione.

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (1 risultato)

raccorcia e la rincrespa. -per simil . ridurre le spese. cebà,

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (1 risultato)

occhio vivo che corregge. -per simil ., con riferimento alle forme del corpo

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (1 risultato)

si possono più raccozzare. -per simil . rappacificarsi. fra giordano, 3-133

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (2 risultati)

sf. ant. raspollatura. -per simil .: raccolta di scritti, di detti

eterni di merito. 2. per simil . infruttescenza in forma di grappolo.

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (1 risultato)

persona piccola e rachitica. -per simil . (e per lo più con una

vol. XV Pag.240 - Da RACQUETATO a RADAIA (1 risultato)

nani emoni. 3. per simil . rifugio. buzzi, 170:

vol. XV Pag.241 - Da RADAMANTICO a RADDENSARE (1 risultato)

di linate. 2. per simil . organo, proprio di determinati animali

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (1 risultato)

si radica. 2. per simil . svilupparsi in profondità in un organismo

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (1 risultato)

nutricamento per le radicate. -per simil . radicata di canna: persona deforme.

vol. XV Pag.264 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

sorella. 3. per simil . base di un monte, di un'

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (1 risultato)

fatto io. 2. per simil . reso di nuovo accessibile al pubblico

vol. XV Pag.1002 - Da RIAPPARITA a RIAPPICCO (2 risultati)

d'inquisitori. 2. per simil . ritorno sulle scene di uno spettacolo

d'aprile. 2. per simil . tornato calmo, tranquillo (il

vol. XV Pag.1004 - Da RIAPRITURA a RIARDERE (2 risultati)

di gelsomini. 10. per simil . riprendere le proprie funzioni dopo un

bicchier appiccarsi. 3. per simil . fare arrossire. de marchi,

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (3 risultati)

mia memoria. 9. per simil . risplendere, illuminarsi. -anche in

validamente il nemico. - anche per simil . e al figur. dante

arte deteriorata o rotta. -anche per simil . e al gur. forteguerri

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (1 risultato)

ne insignorirono. 2. per simil . attaccare una persona con rinnovate critiche

vol. XV Pag.1010 - Da RIASSORBITO a RIASSUMERE (2 risultati)

con la particella pronom. -anche per simil . e al figur. rebora,

la persona. 5. per simil . accogliere in un gruppo di persone,

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (1 risultato)

ricca materia. 2. per simil . che si avvale di tocchi schematici,

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (2 risultati)

2. per simil . riprendere o rinsaldare una relazione di

. nella scherma, contrattacco. -anche per simil . faldella, i-4-104: ha il

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (1 risultato)

morta, si riebbe. -per simil . rimettersi in equilibrio, recuperare la