e di truffardi? barattazióne, sf . ant. baratto, cambio, permuta
. da barattare. baratterìa, sf . reato di un pubblico funzionario che
ligantur »). caligada, sf . dial. tempesta marina.
* caligine '. caligine, sf . annebbiamento, offuscamento dell'atmosfera
. caligò -inis. caliginosità, sf . ant. l'essere caliginoso,
caligine. calimana (calamanna), sf . ant. specie di mela.
). caliórna (calórna), sf . marin. grosso paranco multiplo,
. xv). calisimmetrla, sf . scherz. bella simmetria.
expta * simmetria '. calissa, sf . (anche calisse, sm.)
, v. callisto. calita, sf . dial. l'abbassarsi del mare dopo
. calittra [caliptra), sf . bot. cuffia che nelle briofite
xaxù7xx
v. calle). calla2, sf . bot. pianta erbacea della famiglia
. calsa. callàia, sf . valico angusto, varco; passo;
. callaiòla (callaiuòla), sf . venat. ant. piccola rete
lucchese e pisana. callaréccia, sf . disus. passaggio costruito mediante l'
calle, sm. (ant. anche sf .). strada, via;
va dividendo toro. 8. sf . la caratteristica stradina veneziana. g
pecudum praeduratum ». callòtta, sf . piccola saracinesca per regolare l'afflusso
, i-413). callidità, sf . disus. e letter. astuzia,
calligrafare non attestato. calligrafìa, sf . l'arte che insegna a vergare
bello '). callimòrfa, sf . entom genere di lepidotteri eteroceri della
e calliopèa (ant. calliopè), sf . mitol. la musa dell'epica
all'uso francese. calliope2, sf . ornit. uccello passeraceo della
cfr. calliope *. calliòsside, sf . genere di piante della famiglia composte
'. callipigia, agg. e sf . mitol. attributo di venere '
». callìroe (callìrroe), sf . bot. genere di mal- vacee
, fonte '). callisèlla, sf . ant. piccola calle, viuzza.
callisto (ant. calisto), sf . mitol. ninfa dell'arcadia tramutata
gr. kocxxioxó. callitricàcee, sf . plur. bot. famiglia di
, la callitriche. callitrice, sf . (ant. anche callìtrico, sm
callitriche (callìtrica, callìtrice), sf . (ant. callìtrico, sm
1 chioma *. callìtride, sf . bot. genere di conifere della
sing. callo). callologìa, sf . filos. scienza del bello;
'scoiattolo '). callósi, sf . biol. carboidrato (di composizione
si riferisce alla callosi. callosità, sf . ispessimento epidermico (che si riscontra
deriv. da callo1. calma1! sf . stato del mare quando la superficie
ardente del sole '. calma2, sf . agric. ant. marza da innesto
una passione). calmerìa, sf . marin. ant. bonaccia; calma
canna '). calmuccare, sf . { calmucco, calmucchi). tess
n. 4. calmuccatura, sf . tess. procedimento seguito nei lanifici
deverb. da calare. calòcchia, sf . (rar. sm.: calòcchio
. * colucula). calodermìa, sf . medie. anormalità della pelle che
spagn. caloyero. calógna, sf . ant. calunnia; offesa, falsa
. calònica (calònaca), sf . ant. casa del parroco,
. da calore. calorìa1, sf . fis. unità di misura della quantità
calore. calorìa2 (calurìa), sf . ant. calore. -anche al
generare '). calorimetrìa, sf . fis. parte della termologia
comp. di caloroso. calorosità, sf . l'essere caldo, afosità, calore
deriv. da calore. calòscia, sf . soprascarpa di gomma che si calza